Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Petrosa
- CAP:
- 48125
- Latitudine:
- 44.2630005
- Longitudine:
- 12.167610599999989
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Si trova nel Parco di Via Petrosa, all’angolo con Via dell’Osso.
- Data di collocazione:
- 4/11/1996
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento strutturato all’interno del Parco, all’interno di un’area ben lastricata e delimitata da un muretto, su cui si accede salendo tre gradini. Quindi si trovano due colonne a base quadrata di pietra con al centro la lastra di marmo con le iscrizioni. In alto una traversa in pietra porta l’iscrizione grande.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Ravenna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La piccola frazione di Ravenna, posta quasi al confine con la provincia di Forlì, ha offerto il suo contributo in termini di vite umane ai due conflitti mondiali.
Contenuti
- Iscrizioni:
- BASTIA AI SUOI CADUTI
1915 1918
ALBANELLI GIACOMO
ALBONI MICHELE
BARTOLETTI CLETO
BASSI ALBERTO
BENINI GUGLIELMO
BRIGANTI GIUSEPPE
BRUSCHINI GUGLIELMO
CALAMBURI PASQUINO
CASADEI EVARISTO
DALL’ARA ARISTIDE
DE LORENZI GUGLIELMO
GUARDIGLI GIOVANNI
LAMI DOMENICO
LOMBARDI GUIDO
MARONCELLI ALBERTO
MASSI SECONDO
SAVOIA GIULIO
SAVORELLI CARLO
SPAZZOLI ROMANO
TASSINARI LUIGI
1940 – 1945
FUSSI UMBERTO
GARAVINI EMILIO
MALTONI ARMANDO
MOLDUCCI ARDUINO
UTICHI NORMO
4 – 11 - 1996
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita