Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Località Bellocchi
- CAP:
- 61032
- Latitudine:
- 43.8049375
- Longitudine:
- 12.9886875
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Bellocchi, nei pressi di un crocevia vicino al Campo Sportivo
- Data di collocazione:
- 14/03/1935
- Materiali (Generico):
- Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo in pietra con iscrizione incisa e colorata; croce in metallo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Fano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- I nomi dei Caduti di Bellocchi sono presenti anche nella lapide posta nel Palazzo Comunale, ad eccezione di Azzini Alberto, Baldelli Elpidio, Cinotti Augusto e Ferri Gino.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Al centro: BELLOCCHI / RICORDA L’ANNO GIUBILARE / DELL’UMANA REDENZIONE / ED I SUOI CADUTI / PER LA PATRIA // MCMXXXV
A sinistra: BRACCI LEANDRO / CINOTTI AUGUSTO / CINOTTI GIOVANNI / CINOTTI GIUSEPPE / FERRO GINO / GASPARINI GINO / BALDELLI ELPIDIO // XIV MARZO
A destra. GREGORINI AUGUSTO / PALAZZINI ALBERTO / FURLANI GIUSEPPE / TAUS ARTURO / UGUCCIONI LEANDRO / AZZINI ALBERTO // ANNO XIII
- Simboli:
- Due croci greche sopra i nomi dei Caduti
Altro
- Osservazioni personali:
- Bibliografia: Gian Luca Patrignani, Franco Battistelli, Il Tempo e la Pietra - I marmi parlanti. Nuovo catalogo delle epigrafi ubicate nel territorio comunale di Fano, Fano, 2010, p. 461 (Lapidario Territorio)
NOTA STAFF PIETRE: il monumento è stato censito anche da Istituto Comprensivo Gandiglio nell'ambito del concorso "Esploratori della Memoria" a.s. 2014-2015.