7200 - Monumento ai Caduti di Bisuschio

Il monumento si trova sulla strada che porta al cimitero,nonostante le sue grandi dimensioni, non è ben visibile dalla strada principale che attraversa il paese di Bisuschio.

NOTA STAFF PIETRE: Questo monumento è stato censito dalle scuole Liceo Artistico Varese e Ipc Einaudi Varese nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Vaile Rimembranze
CAP:
21050
Latitudine:
45.8748125
Longitudine:
8.8683125

Informazioni

Luogo di collocazione:
Viale antistante il cimitero
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Il monumento è composto da una scultura in ottone raffigurante una figura maschile poggiante su una base in marmo e da iscrizioni poste su lastre in marmo dedicate ai caduti. Entrambi gli elementi poggiano sulla grande struttura in pietra.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Bisuschio
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento fu progettato negli anni '60 dall'architetto Giò Ponti per celebrare i Caduti della Grande guerra e della seconda guerra mondiale.

Contenuti

Iscrizioni:
Su un basamento in marmo che reca la scritta: “BISUSCHIO AI SUOI CADUTI” è collocata la statua di un alpino nudo, con l’elmetto in testa e in mano una spada

PRO 1915
S.T. GARIBOLDI ANTONIO
C.M. CAVERZASIO LUIGI
“ GARIBOLDI CARLO
“ REALINI PIETRO
“TAIANA NATALE
‘’ CAP BOLDETTI LUIGI
‘’BRUSA-PASOLE ENTRICO
‘’CALCAGNI GIOVANNI
‘’ DELLA CHIESA EMILIO
SOLD. BAROFFIO CARLETTO
‘’ BAZZOLI GIOVANNI
‘’ BIANCHI CARLO FU P.
‘’ BIANCHI CARLO
‘’ BIZZOZERO ATONIO
‘’ CALDERARA CARLO O.M.S
‘’ RAVA GIOVANNI 1940
‘’ FONTANA PAOLO
‘’ MARTINELLI FAUSTO
‘’MICHELETTI ARTURO

PATRIA 1918
SOLD. CALDERARA CELESTE
‘’ CALDERARA GIUSEPPE
‘’ CATELLA ARTURO
‘’ COMI MIROCLETO
‘’ COMI ANTONIO
‘’ COMI FRANCESCO
Simboli:
Spada scolpita sul decoro floreale che divede la lastra in due parti, aquila scolpita, spada ed elmetto dell'alpino

Altro

Osservazioni personali:
In questo monumento vi è un grande contrasto tra il materiale scuro della scultura principale e il colore chiaro della pietra che lo circonda e su cui essa poggia.

NOTA STAFF PIETRE: Questo monumento è stato censito dalle scuole Liceo Artistico Varese e Ipc Einaudi Varese nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria

Gallery