157612 - Monumento ai Caduti di Bongiardo nella Grande Guerra

Monumento ai Caduti di Bongiardo, una frazione di Santa Venerina (CT). E’ costituito da una grossa pietra lavica con in cima un’asta militare con attaccata una bandiera lacerata e sormontata da un elmo. La parete frontale della pietra presenta una grande lastra con incisi i nomi di coloro che “diedero la vita nella Gran guerra”.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Bongiardo
Indirizzo:
Piazza Regina Elena
CAP:
95010
Latitudine:
37.685618
Longitudine:
15.133707

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza
Data di collocazione:
1922
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Struttura in pietra lavica scolpita; elmo, asta e bandiera in bronzo; lastra marmorea.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Santa Venerina
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
PER GLI ALTARI E PER I FOCOLARI
DIETRO LA VITA NELLA GRAN GUERRA

Sol. BELFIORE GIOVANNI
RAPISARDA SALVATORE
DI BELLA MARIANO
ROMEO GIUSEPPE
LEOTTA GIUSEPPE
ROMANO PAOLO
MARANO SALVATORE
ROMEO MARIANO
Cap.o MIRANTO CONCETTO
TORRISI ROSARIO
Serg. PATTI SANTO
TORRISI SEBASTIANO
TORRISI FRANCESCO
Soldato GIUSEPPE SPARTI
Capitano CARMELO MIRONE

BONGIARDO GENNAIO 1922
Simboli:
Asta militare con bandiera; elmo;

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery