Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Vittorio Veneto
- CAP:
- 47030
- Latitudine:
- 44.0312855
- Longitudine:
- 12.354449700000032
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza Vittorio Veneto
- Data di collocazione:
- 25 Aprile 1923
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il Monumento è interamente realizzato in pietra ed è delimitato da una catena tesa tra pali in bronzo a forma di bomba. E' realizzato in granito rosa e poggia su tre gradini formati da blocchi quadrati ad incastro. Dal basamento centrale fuoriesce una colonna spezzata dal fusto liscio. A metà altezza della colonna vi è una ghirlanda in rilievo colorata e decorata da un fiocco, poco più in alto vi è una stella a cinque punte.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il Monumento ai Caduti di Borghi risale al 1923 e risulta essere il primo monumento inaugurato nella provincia di Forlì.
Contenuti
- Iscrizioni:
- fronte, al centro:
AI CADUTI/ PER LA PATRIA/ XV IV MCMXXIII
fronte, lapide in basso
a sinistra:
CIVILI CADUTI PER RAPPRESAGLIA TEDESCA
SETTEMBRRE -OTTOBRE 1944
AMBROGIANI LUCIA
BUGLI PIETRO
GNUDI RAFFAELE
GOBBI PAOLO
RENZI GUIDO
RENZI MARIO
SANTINI ARMANDO
SANTINI ATTILIO
VANDI GUERRINO
a destra:
CADUTO PER ATTO
DI TERRORISMO
ARGELATO (Bologna) 1974
BRIGAD. LOMBARDINI ANDREA
MEDAGLIA D'ORO AL VALORE CIVILE
MEDAGLIA D'ARGENTO
AL VALORE MILITARE
Lato destro, al centro: MORTI
nomi riportati su due colonne:
AMADORI FRANCESCO
AMADORI GEREMIA
AMADORI PIETRO
AMADORI TOMMASO
AMBROGIANI TOMMASO
ASTOLFI SILVIO
BARONI FRANCESCO
BATTISTINI ATTILIO
BERARDI CESARE
BERARDI LUIGI
BIANCHINI CARLO
BERTOZZI UGO
BERTOZZI DOMENICO
BERTOZZI EMILIANO
BERTOZZI LUIGI
BERTOZZI QUINTO
BRIGHI GIUSEPPE
BRIGLIADORI ANGELO
BRUNELLI AGOSTINO
BRUNETTI SILVIO
BRUSCHI ERNESTO
CAMPIDELLI NICOLA
CALBUCCI GIOVANNI
CAPRILI ENRICO
CARICHINI ANTONIO
CARLI ANDREA
CARLI QUINTO
CECCHINI ANCLETO
PARINI VITTORIO
Lato destro, lapide in basso:
1940 DISPERSI 1945
AMATI ANGELO
BATTISTINI AGOSTINO
BATTISTINI PIETRO
BERNARDI FERDINANDO
BRUSCHI PEPPINO
CASADEI GIUSEPPE
CECCHINI DANIELE
CROATTI GINO
CUCCHI GIUSEPPE
DELLAVITTORIA GINO
MAGNANI EZIO
MONTANARI FRANCESCO
MONTANARI GINO
RAGGINI GINO
RAIMONDI LEO
ROSSI MARIO
UGOLINI GUERRINO
URBINI FILODELMO
Retro, al centro: MORTI
CECCHINI ANTONIO
CELLI FRANCESCO
CECCARELLI GIUSEPPE
CROATTI GIOCONDO
DOLCI GIACOMO
FEDELI GIOVANNI
GAMBUTI ENRICO
GIOVANARDI PRIMO
GRILLI GIOVANNI
LAZZARINI AMEDEO
LAZZARINI GIUSEPPE
MAESTRI GIACOMO
MAGGIOLI FRANCESCO
MAGNANI FRANCESCO
MAGNANI GIUSEPPE
MAGNANI PRIMO
MARINI CAMILLO
MARONI VITTORIO
MENGHI SALVATORE
PACI FRANCESCO
PAVOLUCCI GIACOMO
POLLINI SECONDO
PORCELLINI ARTURO
RAVEGNINI LUIGI
REGGIANI TELESFORO
RICCI PAOLO
RENZI DOMENICO
RONCONI QUINTO
OLIVETI SIMONE
Retro, lapide in basso:
1940 MORTI 1945
PISCAGLIA MICHELE
PROTTI GUERRINO
RENZI EMILIO
RENZI GUIDO
RENZI MARIO
SANTINI ARMANDO
SANTINI A. CURIO
SUCCI FRANCESCO
SUCCI GIULIO
TANA SISTO
VINCENZI EGISTO
1940 DISPERSI 1945
VALENTI AGOSTINO
VALENTI LAZZARO
VALDINOCI AGOSTINO
Lato sinistro, al centro:
MORTI
ROSATI ANTONIO
SEMPROLI PASQUALE
TORRONI SALVATORE
URBINI AGOSTINO
VALDINOCI SALVATORE
VINCENZI ANTONIO
ZANI ANTONIO
ZAGHINI CARLO
DISPERSI:
ANTOLINI GIUSEPPE
BARDUCCI SALVATORE
BUGLI PRIMO
CALISESI ENRICO
CANDUCCI VITALIANO
FABBRI ENRICO
FABBRI LUIGI MARIO
GARDINI PAOLO PASQUALE
MAGNANI LEOPOLDO
PAVOLUCCI SILVIO
ROVERETI LUIGI
SANTINI ANACLETO
ZANI ALDO
Lapide in basso:
MORTI
ERITREA 1887
SEMPRINI GIUSEPPE
LIBIA 1912
PARINI VITTORIO
A.O. 1936
OLIVETI IVO M. ORO
1940 1945
AMATI OTTAVIO
BATTISTINI GUERRINO
CORBELLI ANTONIO
FRANZONI GINO
GNUDI RAFFAELE
LOMBARDINI SESTO
MONTEMAGGI PIETRO
PAGANELLI LAZZARO
PASINI FRANCESCO
- Simboli:
- Ghirlanda decorata da un fiocco e stella a cinque punte.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita