3803 - Monumento ai Caduti di Borgo Vercelli

Il monumento di Borgo Vercelli è dedicato alla perenne memoria dei Caduti nelle due guerre mondiali. La scultura è opera dell’artista vercellese Attilio Gartmann, autore di diversi altri monumenti ai Caduti in Piemonte. Il gruppo scultoreo si compone di tre figure allegoriche: al centro la Gloria, imponente, in atto di avanzare; ai suoi lati il Valore ed il Sacrificio, rappresentato dal Caduto.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Asilo Tavallini, 2
CAP:
13012
Latitudine:
45.3579805
Longitudine:
8.465920900000015

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde, a lato della Parrocchia della B.V.Maria Assunta in Cielo
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Pietra per il basamento e la scultura; lapide marmorea; bronzo per le lettere e i decori ai quattro angoli della lapide. E’ presente un’asta portabandiera.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Lo scultore Attilio Gartmann (Vercelli 1877 – 1928), artista di valore apprezzato già in vita, fu autore di numerosissime opere, tra cui i monumenti ai Caduti di Borgo Vercelli, Fabiano, Pettinengo, Stroppiana, Sizzana e Santhià (vedi Pietra N.1026), tutti in Piemonte.

Molte informazioni su Gartmann si trovano alla pagina: http://www.eusebiano.com/arte/Gartmann/Gartmann.html

Contenuti

Iscrizioni:
(Iscrizione frontale)
BORGOVERCELLI
AUSPICANDO PACE PERPETUA FRA I POPOLI
CONSEGNA IL LUTTO E L’ORGOGLIO DEL SUO CUORE
ALLA STORIA
PER I SUOI FIGLI CADUTI NELLE GUERRE
1915-1918 1940-1945

(Alla base della scultura)
A.GARTMANN
Simboli:
Tutti i simboli del monumento sono raffigurati nella scultura, composta dalle tre figure allegoriche della Gloria che cinge con le sue braccia il Valore ed il Sacrificio, rappresentato dal Caduto, e reca in una mano una spada e nell’altra una corona di alloro, che racchiude una croce.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery