Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- P.za Vittoria
- CAP:
- 23842
- Latitudine:
- 45.803118031379
- Longitudine:
- 9.2924133601189
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza
- Data di collocazione:
- 1921 (riportata sul monumento) 1955 (riportata sulla statua)
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- il monumento è costituito da un tronco di piramide che poggia su un basamento formato da 8 gradini, sopra i quale è collocata la statua in bronzo, raffigurante un giovane soldato a torso nudo che regge il tricolore.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La scultura è stata realizzata nel 1955 dallo scultore Giuseppe Mozzanica e sostituisce la scultura precedente, di simile iconografia
(un soldato con il volto rivolto al cielo che regge con la mano sinistra l’asta attorno alla quale è avvolto il Tricolore, il braccio destro sollevato
con la mano portata al petto). Nel 1955 è stata aggiunta anche la targa in memoria dei caduti della seconda guerra mondiale.
Bibl. Monumenti ai caduti della Grande Guerra. Il censimento per la provincia di Lecco, a cura di Lucia Ronchetti, Varese, Pietro Macchione Editore, 2014.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Di fronte:
A I MORTI, A I VIVI PE'L FUMANTE SANGUE / DA TUTTI I
CAMPI / PER IL DOLORE CHE LE REGGE AGGUAGLIA / A LE
CAMPANE PER LA GLORIA
Lapide lato destro:
1913 / BINDA PIETRO / 1915 / ZAPPA MARIO / MOLTENI
ALESSANDRO / BINDA GIULIO / CASTAGNA PAOLO / 1916 /
RUGGERI VITTORIO / RATTI GIUSEPPE / COLOMBO
MICHELE / REDAELLI GIOVANNI / VALSECCHI FERMO /
RAVASI VITTORIO / CORTI CARLO / 1917 / BINDA ERNESTO /
GEROSA GIUSEPPE / CATTANEO GUIDO / BRENNA ENRICO /
CICERI STEFANO / VALNEGRI GIOVANNI
Lapide lato sinistro:
1917 / REDAELLI ANGELO / BARLASSINA SILVESTRO /
SCOLA PASQUALE / MOLTENI GAETANO / REDAELLI
NATALE / BRUSADELLI GIACOMO / SANGIORGIO ANGELO
GIOV. / BRUSADELLI LUIGI / FARINA PAOLO / CRIPPA
PIETRO / 1918 / GEROSA GIOVANNI / CORTI BATTISTA /
VIGANO' EMILIO / RATTI LUIGI EMILIO / BINDA ABBONDIO /
SANGIORGIO ENRICO / MAURI SEMPLICIANO / FUSI ITALO /
RUSCONI GIOVANNI / BARLASSINA LUIGI / VIGANO'
BERNARDO
Lapide retro:
CADUTI / 1940 - 1945 / RATTI LUIGI / TEN. COLOMBO LUIGI /
RATTI FERMO / CASTELLETTI LUIGI / PEREGO GIUSEPPE /
RIVA DINO / BUZZI VALENTINO / RISI GIUSEPPE / BINDA
GALDINO / DISPERSI / TENTORIO PIETRO / BINDA
FIORENTINO / BINDA DAMIANO / DOTTORI AMBROGIO /
DOTTORI LUIGI / MORIRONO PERCHE' / LA PATRIA VIVESSE
/ BOSISIO AI SUOI PRODI / 1921 1955
- Simboli:
- Il rilievo raffigura il profilo di una donna velata e piangente che ha deposto un mazzo di fiori, allegoria della Patria che piange i suoi caduti. Il giovane soldato a torso nudo regge con la mano destra l'asta con il Tricolore.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita