Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via provinciale
- CAP:
- Latitudine:
- 45.96081
- Longitudine:
- 8.842087
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parco delle rimembranze
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento in marmo, statua in bronzo, placca commemorativa in bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- sulle lastre in bronzo:
Alla proterva furia barbarica opponendo i petti 10 figli di questa terra caddero in ossequio di un alto dovere ed il proprio nome consegnarono alla storia.
XXIV.V.MCMXV III.XI.MCMXVIII
Cap. Porra Carlo 17.5.1918 Tolmino
Sol. Monico Fedele 27.03.1916 S.Michele del Carso
Busti Guido 12.9.1917 Quota 763 Sud di Hoie
Della Giovanna Giovanni 3.6.1916 Monte Cengio
Valtulini Giovanni 27.5,1917 Carso
Ten. Menotti dott. Bartolomeo 10.5.1916. Monte Costesin
Cap. M. Ramelli Francesco 14.1.1916 Val Permava. Oslavia
Menotti Angelo 22.7.1912 Derna
Menotti Carlo 3.8.1915 Popena
Cap. Porra Francesco 5.2.1918 Campo Somoria
- Simboli:
- L’analisi di questo monumento ci ha dato modo di riflettere sul fatto che la Grande Guerra sia la prima guerra ad essersi combattuta su scala mondiale, prendendo visione dei luoghi di morte dei soldati deceduti, che spaziano dalla Libia (Derna) al Friuli Venezia Giulia (Isonzo).
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita