Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Coduro, 1
- CAP:
- 43036
- Latitudine:
- 44.858214149946
- Longitudine:
- 10.089786870639
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul lato della strada vicino alla rotonda tra via Coduro e Tangenziale Sud.
- Data di collocazione:
- 13 MARZO 2005
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento è costituito da una pietra a forma piramidale e due cippi parallelepipedi in cemento.
Sulle facce della pietra ci sono 3 lastre di pietra con incisi i nomi dei caduti.
Sui cippi ci sono due targhe in ottone con le dediche in lettere a rilievo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L’eccidio delle Carzole fu commesso da militari tedeschi il 10 marzo 1945 come rappresaglia per l'uccisione di alcuni soldati germanici.
Infatti la notte tra l'8 e il 9 marzo 1945 i partigiani attaccarono un convoglio militare tedesco tra Fidenza ed Alseno.
La rappresaglia tedesca fu immediata: la sera seguente, quindici antifascisti vennero prelevati dalle carceri di Piacenza e condotti nel luogo in cui si era verificato l’attacco partigiano. I militi della locale Brigata Nera avvertirono le truppe tedesche che nella zona era segnalata una presenza di partigiani e così venne deciso di trasferire i prigionieri sul lato opposto della città, in località Coduro.
I partigiani vennero fatti sdraiare a faccia in giù, due o tre alla volta, e fucilati. Alla fine le vittime della strage risultarono 13, in quanto due riuscirono a salvarsi (Renato Sichel e Alberto Baldini).
Fonte : http://www.straginazifasciste.it
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sulla targa del cippo a sud-est
“13 EROI TRUCIDATI
DALLA BARBARIA
NAZI-FASCISTA
LA NOTTE DEL
10 MARZO 1945”
ANPI FIDENZA
ANPI PIACENZA
COMUNE DI FIDENZA
COMUNE DI PIACENZA
PROVINCIA DI PARMA
PROVINCIA DI PIACENZA
Inciso sulla base del cippo a sud-est
13 MARZO 2005
Sulla targa del cippo a nord-ovest
“…SULLE LABBRA DEI CORPI PERDUTI
AFFIORO’ DOLCE NOME GENTILE;
DISSER “MAMMA”, DI POI SON CADUTI,
EMPIA DESTRA LI UCCISE DI UN VILE.
… OR LE MADRI, IL CUORE DI SCHIANTO
DI LOR FIGLIO UNA STRETTA DI MANO,
SOLO UN BACIO S’ATTENDON NEL PIANTO
IL RITORNO FELICE, MA INVANO.
DA ECCIDI NELLA NOTTE A FIDENZA
DI PINO CREVIARI”.
Inciso sulla base del cippo a nord.ovest
13 MARZO 2005
Sulla lastra a est
BELRIGUARDO VALENTINO
BERTÉ LUCIANO
CAVANNA FRANCESCO
CERLESI RAFFAELE
Sulla lastra a nord
GALLI FILIPPO
GIUSEPPE GHIRLANDA
GUERZONI PRIMO
PAVESI GALLIANO
RISOLI GIUSEPPE
Sulla lastra a ovest
SANTINI CARLO
SELETTI EUSEBIO
SESENNA MARIO
VERZE GIANNINO
- Simboli:
- Sulla parte alta della targa del cippo a sud-est vi è rappresentata una croce.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita