226982 - Monumento ai Caduti di Castelnuovo del Garda (VR)

Il monumento a obelisco poggia su un piedistallo quadrangolare gradonato. Sul lato anteriore del basamento, sorretta da una piccola base ornata con un motivo a palmette, si trova una statua raffigurante un figura femminile stante, velata, con il capo chino, che sorregge una corona di alloro. Sui lati restanti vi sono tre lapidi con i nomi dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale, ciascuna delle quali viene incorniciata da due colonnine in marmo rosso. Più in basso sono applicate altre tre lapidi, dove sono incisi i nomi dei caduti del secondo conflitto mondiale. Alla base dell’obelisco vi è una fascia ornata da mascheroni angolari alternati a scudi vuoti, mentre sulla sommità spicca un’urna cineraria con la fiamma eterna accesa. Sul lato anteriore dell’obelisco sono inoltre applicati una piccola croce in bronzo e una placca raffigurante lo stemma cittadino.

Sulla base inoltre è stata aggiunta, il 4 Novembre 2021, una lastra in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto a Roma.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Marconi
CAP:
37014
Latitudine:
45.438882351232
Longitudine:
10.764042002481

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde tra via Milano e via Marconi
Data di collocazione:
30 Ottobre 1921
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
la donna raffigurata e la colonna su cui poggia sono costruite in pietra mentre le lastre con i nomi dei defunti e le colonnine a loro fianco sono di marmo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
comune di Castelnuovo
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento venne realizzato dallo scultore Giacomo Gelmetti e dai marmisti fratelli Zannoni di Domegliara; l'opera fu inaugurata il 30 ottobre 1921. Presso il Museo Civico del Risorgimento di Bologna si conserva una cartolina storica raffigurante l'opera, e datata ante 1922.

Contenuti

Iscrizioni:
Lato anteriore alla base della statua
CASTELNUOVO
AI SUOI CADUTI IN GUERRA
30 OTTOBRE 1921

Lato destro in alto:
1889- SOLD. ZANFERRARI CESARE 9.1.1918/
1893- " FONTANA NOE' - 25.5."
1894- " DONATONI ANTONIO - 28.5."
1988- " FORNARI GIOVANNI= 20.6."
1899- " OLIOSI GIUSEPPE - 20.6."
1890- " SANTI PIETRO - 22.6."
1889- " SPERI LUIGI - 27.6."
1894- CAPOR. MAGG. OLIOSI GUIDO - 19.7."
1887- SOLD. AMBROSINI BATTISTA - 5.10."
1895- SERG. MAGG. BRUNETTO NINO - 25.10."
1893- SOLD. MONTANARI DOMENICO - 10.11."
1881- CAPOR. MONTINI LUIGI - 6.12."
1879- SERG. MERONI GIOVANNI - 4.2.1919
1892- SOLD. MISCHI GIOV. BATTISTA - 9.11."
1899- CAPOR. BRAZIOLI MARIO - 5.4.1920
1894- SERG. SPERI MARINO - 24.1.1921
1913 CAR. FRIGATO ALESSANDRO 1937

Lato destro in basso:
CADUTI 1940 1945
SOLDATO 1911 GUBERNI RINO 1941
" 1908 PAGANI CESARE 1943
" 1924 POLESI PIETRO 1942
" 1917 TINELLI ARTURO 1940
" 1921 BERTUCCO BRUNO 1942
" 1920 DALLA PELLEGRINA BRUNO 1942
" 1921 PERONI GIOVANNI 1943
" 1923 BERGAMINI GUIDO 1945
" 1925 FONTANA GIOVANNI 1945

Lato posteriore in alto:
GUERRA 1940 1945
1921 SOLD. BERTUCCO BRUNO 1942
1920 CAP. M. DALLA PELLEGRINA BRUNO "
1921 SERG. PERONI GIOVANNI 1943
1925 SOLD. NEGRI FONTANA G. 1945
1929 PART. MONTINI ALBERTO "
1923 SOLD. BERGAMINI GUIDO "
1919 " SMELLINI NELLO 1947
1924 " AMBROSI ELIA 1945
1915 SERG. FONTANA MARIO 1943
1915 SOLD. RIZZI GIUSEPPE 1941

Lato posteriore in basso:
CADUTI 1940 1945
SOLDATO 1919 BERTUCCO ALBERTO 1943
" 1912 DISCONSI ANGELINO 1943
" 1922 DONA' GINO 1945
" 1925 FONTANA GIOVANNI 1945
" 1921 FRANCESCHETTI MIRNIO 1944
" 1916 LORENZINI GERMANO 1943
" 1915 DALLA BERNARDINA GIULIO 1943

Lato sinistro in alto:
1889- SOLD. CACEFFO GIUSEPPE-22.7.1915
1873- CAPOR. LONARDI VITTORIO-22.10."
1895- SOLD. MISERI ANGELO-31.10."
1881- " ZANFERRARI ERMENEGILDO-9.12."
1880- " FIORATO LORENZO-18.3.1916
1893- CAPOR. BERTASI POLICARPO-1[.].5."
1888- SERG. MAGG. BADINI VIRGILIO-2.6."
1882-CAPIT. VASSANELLI MARINO-19.6."
1889-SERG. VERONESI BENVENUTO-16.9."
1886-SOLD. ZENATI ANTONIO-28.5.1917
1897- " QUINTARELLI FRANCESCO-31.7."
1883- " GIANEL FRANCESCO-4.8."
1886- " ENAZZI ALESSANDRO- 4.12."
1899- " FORNARI PRIMO- 20.12."
1883- " FORONI EUGENIO- 30.1.1918
1897- " LONARDI GIUSEPPE-31.1."
1916- " CALIARI GIUSEPPE- 1939

Lato sinistro in basso:
CADUTI 1940 - 1945
SOLDATO 1911 GASPARI ARTURO 1943
" 1913 SQUARZONI ANTONIO 1943
" 1920 VERONESI AMELIO 1943
" 1920 ROSSI POLICARPO 1943
" 1912 BRESSANELLI MARIO 1944
" 1909 OLIOSI GIUSEPPE 1944
" 1924 SCATTOLO GIOVANNI 1944

Lastra di marmo ai piedi del monumento:
CIO' CHE RESTA DELLA GUERRA SONO I MORTI SENZA NOME
AL MILITE IGNOTO
AL CIMITERO DELLA SUA TUMULAZIONE
NELL'ALTARE DELLA PATRIA
IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA
HA CONFERITO LA CITTADINANZA
ONORARIA E NE ACCOGLIE LA MEMORIA
4 NOVEMBRE 1921 4 NOVEMBRE 2021

Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery