Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via manara
- CAP:
- 27051
- Latitudine:
- 45.141248056616
- Longitudine:
- 9.1104404635071
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area recintata posta al centro della piazza, di fronte alla chiesa parrocchiale.
- Data di collocazione:
- Non pervenuta
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Statua, corona di alloro e aquila in bronzo; basamento in granito; lastre in marmo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Cava Manara
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lapide superiore frontale:
MORTI IN COMBATTIMENTO
CAPOR. ALBERCATI DOMENICO – 18[…]
SOLD. BALZI BELLARMINO – 188[…]
“ BELLOTTI ENRICO 1895
“ BELLOTTI GUIDO – 1895
“ BERTONI CARLO – 1896
“ BIANCO GIOVANNI – 1893
“ BOBBIESI FELICE – 1881
“ BOIOCCHI GIOSUÈ – 1893
“ CALDARI PAOLO – 1889
“ CALATRONI ETTORE – 1897
“ CALLECARI PIETRO – 1899
“ CASLOTTI MARIO – 1890
“ DELRÒ ORESTE – 1889
“ GIORGI ARTURO 1890
CAPOR. GIORGI GIOVANNI – 1893
SOLD. GIORGI GIUSEPPE – 1889
CAPOR. GIORGI LUIGI – 1895
SOLD. GIORGI PASQUALE – 1890
“ GIORGI VIRGILIO – 1898
“ GRIGNANI DIONIGI – 1894
“ INZAGHI ERNESTO – 1883
“ MAGGI ANGELO – 1886
SERG. MANGOSIO VITTORIO – 1894
SOLD. MESSINA FRANCESCO – 1887
“ OSTANI CARLO – 1892
CAPOR. RAINA ERMINIO – 1886
SOLD. TACCONI ETTORE – 1889
“ TARANTOLA GIUSEPPE – 1889
“ VIOLA LUIGI – 1896
“ BERGONZI VIRGINIO - 1885
Lapide superiore destra:
SOLD. ALBANI ORESTE – 1895
“ A[…]INI ORESTE – 1880
“ BIANCO ERNESTO – 1892
“ CARDINALI ERNESTO – 1897
“ DELBÒ ERMENGILDO – 18[…]
“ GANDINI ABELE – 188[…]
“ GELSOMINI ERNESTO - 18[…]
TEN. GHIA AUGUSTO – 1897
SOLD. GIORGI ANGELO – 1886
“ GIORGI DOMENICO - 188[…]
“ GORI NI RENATO – 1889
“ IOLINI VITTORIO – 1890
“ LAMPUGNANI CLEMENTE – 1877
“ MAGGI ERCOLE – 1878
“ MEZZADRA RINO – 1898
“ PEDRAZZI ALESSANDRO – 1885
“ PONZINIBBIO GIOVANNI – 1898
“ SPAIRANI CARLETTO – 1899
“ VALSECCHI GUGLIELMO – 1894
“ VICINI LUIGI – 1887
“ PICCININI MARIO - 1889
Lapide superiore sinistra:
DISPERSI
SOLD. GALIMBERTI FRANCESCO – 1898
“ GHEZZI ERNESTO -1881
“ GIORGI ANGELO – 1881
“ GIORGI GIUSEPPE – 1897
CAPOR. GIORGI PIERINO – 1893
“ TARANTOLA LORENZO – 1895
MORTI IN LIBIA
SOLD. MESSINA EDMONDO – 188[…]
“ MORELLI AMEDEO - 1887
Lapide superiore retro:
BOLLETTINO DELLA VITTORIA
4 NOVEMBRE 1918
LA GUERRA CONTRO L'AUSTRIA-UNGHERIA CHE, SOTTO L'ALTA GUIDA DI
S.M. IL RE, DUCE SUPREMO, L'ESERCITO ITALIANO, INFERIORE PER NUMERO E PER
MEZZI, INIZIÒ IL 24 MAGGIO 1915 E CON FEDE INCROLLABILE E TENACE
VALORE CONDUSSE ININTERROTTA ED ASPRISSIMA PER QUARANTUN MESI,
È VINTA.
LA GIGANTESCA BATTAGLIA INGAGGIATA IL 24 DELLO SCORSO OTTOBRE
ED ALLA QUALE PRENDEVANO PARTE CINQUANTUNA DIVISIONI ITALIANE,
TRE BRITANNICHE, DUE FRANCESI, UNA CZECOSLOVACCA ED UN REGGIMENTO
AMERICANO, CONTRO SESSANTATRÉ DIVISIONI AUSTROUNGARICHE, È FINITA.
L'ESERCITO AUSTRO-UNGARICO È ANNIENTATO
HA LASCIATO FINORA NELLE NOSTRE MANI CIRCA 300000 PRIGIONIERI
CON INTERI STATI MAGGIORI E NON MENO DI 5000 CANNONI.
I RESTI DI QUELLO CHE FU UNO DEI PIÙ POTENTI ESERCITI DEL MONDO
RISALGONO IN DISORDINE E SENZA SPERANZA LE VALLI CHE AVEVANO
DISCESO CON ORGOGLIOSA SICUREZZA.
ARMANDO DIAZ
Base lato frontale:
CAVA MANARA
AI SUOI GLORIOSI CADUTI
NELLA GUERRA DI REDENZIONE
1915 – 1918
CASSI – PAVIA –
CADUTI
NELLA GUERRA 1940 – 1945
S.TEN. VIGONI PRIMO
M.M.C. CARAMELLA VITTORIO
SERG. MILANESI PRIMO
C.M. MONTAGNA ELIO
MAR. VERONESI MARIO
SOLD. BRANDO LINI CARLO
“ BRANDO LINI GUIDO
“ CIVARDI ERNESTO
“ CANEVARI ANGELO
“ DESTRO GINO
“ GALLI VITTORIO
“ LORIERI FERDINANDO
“ MERONI GIUSEPPE
“ MONTAGNA FELICE
CADUTI
PER CAUSE DI GUERRA
CAVALLOTTI GIUSEPPE
FASSINA ROSA
GUARDA MAGNA ERMELLINO
MAGGI CORNELIO
PESTONI GIOELE
VILLANI LUIGI
ZAMBELLI DOMENICO
DISPERSI
IN GUERRA
S.C.F. TROMANESI GUGLIELMO
C.M. MEZZADRA ERNESTO
CP. CHIODINI PASQUALE
CAR. SCARAMPI MARZIANO
SIL. GIORGI ATTILIO
SOLD. COSALI ERNESTO
“ CODA PIERINO
“ DE MARTINI RINO
“ GIORGI ARCHIMEDE
“ MONTAGNA PIETRO
“ MONTANARI GUERINO
“ PEZZENATI ANGELO
“ SALARO NARDINO
- Simboli:
- Presenza di una corona di alloro posta sulle gradinate del lato destro del monumento.
Altro
- Osservazioni personali:
- Monumento analizzato dagli alunni dell' Istituto Bordoni.
Staff Pietre: Il bollettino della Vittoria inciso sul retro del monumento è una versione parziale.