134775 - Monumento ai Caduti di Cepino

Il monumento si affaccia sulla piazza di Cepino (frazione di Sant’Omobono Terme), di fronte alla Chiesa locale. La pietra è alta circa 2 metri: alla base troviamo una piramide dalla cui punta si innalza una colonna a base quadrata. Il capitello è sormontato da un’aquila con le ali spiegate. Lateralmente si trovano due anfore anch’esse in pietra alte circa 50 centimetri. Le incisioni che si trovano su lato destro e su quello sinistro sono solo in parte leggibili poichè il tempo e gli agenti atmosferici le hanno consumate. Queste riportano i nomi dei soldati Caduti o dispersi durante la prima e la seconda guerra mondiale. La pietra è situata in un paesino di montagna perciò nelle sue forme rispecchia la semplicità e l’umiltà degli abitanti.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Cepino
Indirizzo:
Piazza Cepino
CAP:
24038
Latitudine:
45.80553949999999
Longitudine:
9.53582670000003

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Pietra
Materiali (Dettaglio):
monumento in pietra, lastre in marmo
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
ente pubblico territoriale
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
ISCRIZIONI LATO SINISTRO
Salvi Giuseppe, cima Presena , 10 agosto 1916.
DISPERSI 1940-1945
serg. Fuggeri Alfonso
sol. Personeni Giuseppe (m. in Russia 1943)
sol. Masnada Pietro (in Russia 1943)
sol. Locatelli Pietro (m. in Albania 1943)
sol. Cortinovis Giacomo (m. in Russia 1943)

ISCRIZIONI LATO DESTRO
sold. Frosio Pier Angelo
8 novembre1918
sold. Frosio Giuseppe
17 luglio 1918
sold Manzinali Aneglo
28 luglio 1917
caduti della guerra 1940-1945
sold. Manzinali Angelo (m. in Russia 1943)
sold. Salvi Giuseppe (m. in Germania 1945)
sold. Baretti Libero (m. in Russia 1943)





Simboli:
Intorno alla colonna sono presenti due torrette e due anfore, inoltre sopra di questa si trova la statua di un'aquila grandezze naturale. Il tutto è in pietra.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery