Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Repubblica, 1
- CAP:
- 10050
- Latitudine:
- 45.104349216454
- Longitudine:
- 7.3247689931847
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- In una aiuola all'angolo della piazza, di fronte al lato destro della Scuola primaria statale Sandro Pertini.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra e cemento armato per il corpo centrale, granito per le lapidi e la lastra, bronzo per le iscrizioni e per il simbolo della Repubblica.
Sono presenti quattro aste con le bandiere (da sinistra a destra) europea, italiana, piemontese e comunale.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sulla lastra anteriore)
CHIUSA
DI SAN
MICHELE
AI SUOI
CADUTI
(sulla lapide di sinistra)
1° GUERRA MONDIALE
1915 - 1918
BORELLO MAURO 1891-1915 CIMA DALLONE
BORELLO DELFINO 1895-1915 MONTE NERO
GIRODO ALBINO 1891-1915 CASERA COLFONDO
TEPASSO BENVENUTO 1895-1916 SCHIO
CANTORE DELFINO 1890-1916 CRODA D'ANCONA
CANTORE GIOACHINO 1887-1916 CRODA D'ANCONA
BARELLA DELFINO 1893-1916 CORTINA D'AMP.
MARITANO PAOLO 1889-1916 CORTINA D'AMP.
AINARDI GUIDO 1891-1916 CRODA D'ANCONA
BARELLA GIUSEPPE 1892-1916 SCHIO
GARBOLINO GIUSEPPE 1896-1917 Q.326 GLOBNA
SESTERO ADELCHI 1898-1917 DOLINA ROMA
USSEGLIO ERNESTO 1893-1917 CAVOLO DI PIAVE
BARELLA GIUSEPPE 1886-1918 MAUTHAUSEN
(C)ANTORE CARLO LUIGI 1898-1918 ASCHACH DANUB
DISPERSI
RIVA GIOVANNI 1893-1915 S.LUCIA
GIUGLARD LUIGI 1890-1915 COL DI LANA
CANTORE IGNAZIO 1891-1916 CASTAGNEVIZZA
SBODIO GIUSEPPE 1892-1916 MONTE IOVE
CANTORE PASQUALINO 1896-1916 MONTE VODICE
MARITANO REMIGIO 1890-1916 MONTE SEI BUSI
MORTI PER CAUSA DI GUERRA
BORELLO ERNESTO 1891-1916
SESTERO GIOVANNI 1883-1918
BORELLO LINO 1894-1918
MARITANO DELFINO 1891-1920
CANTORE LEONARDO 1890-1920
(sulla lapide di destra)
2° GUERRA MONDIALE
1940 - 1945
MARITANO ORESTE 1913-1941 ASMARA
MARITANO VITTORIO 1910-1941 Q.731 FRONTE GRECO
DON RIVA EFISIO 1910-1942 PRETORIA
BORELLO FRANCO 1921-1943 CHIUSA DI S.MICHELE
RANGAIOLI GIOVANNI 1915-1943 SOLOTVKA
BRUNO GIOVANNI 1920-1944 IELSENK
MARITANO LUIGI 1922-1944 ESSEN
BORELLO GIACINTO 1914-1944 CHIUSA DI S.MICHELE
GIAI CHEL ORLANDO 1922-1945 SCHWERTE-RUHR
MOGLIASSO LUIGI 1918 DISPERSO FRONTE GRECO
MORTI PER CAUSA DI GUERRA
CANTORE ORESTE 1908-1947 CHIUSA DI S.MICHELE
BUGATTI ANGELO 1917-1948 TORINO
BORELLO AMEDEO 1913-1952 CHIUSA DI S.MICHELE
(sulla lapide superiore)
ALBO DI GLORIA
MARTIRI CHIUSINI
MARITANO FELICE / 1925 / 12 5 1944
BARELLA ROMANO / 1925 / 12 5 1944
BARELLA LUCIANO / 1921 / 29 11 1944
BAUCHIERO BRUNO / 1924 / 29 11 1944
CANTORE FERRUCCIO / 1926 / 20 4 1945
- Simboli:
- Sulla lastra anteriore è presente lo stemma del Comune di Chiusa di San Michele, uno scudo affiancato da due rami, d'olivo e di quercia, sul quale è raffigurato un muro guelfo al naturale, aperto da un portale e accompagnato in capo da una stella a sei punte.
Sopra la lapide superiore spicca l'Emblema della Repubblica Italiana.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita