154752 - Monumento ai Caduti di Comazzo e Lavagna

Monumento a ricordo dei Caduti di Comazzo e della frazione di Lavagna nella prima e nella seconda guerra mondiale. In marmo, si compone di tre parti: due blocchi laterali che si sviluppano in verticale, su cui sono riportati con lettere in bronzo in rilievo i nomi dei Caduti (a sinistra Comazzo, a destra Lavagna); al centro un cippo, sempre in marmo bianco, con un’iscrizione in caratteri in marmo bianco in rilievo. Dietro al monumento si trova un’asta che sorregge il tricolore, mentre di fianco è presente una mitragliatrice, appoggiata ad una struttura di sassi e circondata da proiettili.

NOTA STAFF PIETRE: scheda revisionata in data 22/04/2020

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Palazzo Pertusati
CAP:
26833
Latitudine:
45.4418239
Longitudine:
9.466658

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde antistante la sede del Comune
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
marmo per le stele, pietra per la struttura basale e centrale, bronzo per la statua, il carro armato, base dei missili e candelabro centrale, ferro per la punta dei missili, pietre per la base di appoggio del carro armato.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
(al centro)
COMAZZO AI SUOI CADUTI

(a sinistra)
COMAZZO
1915-1918
Mangiarotti Luigi 2-6-1915
Palladini Francesco 2-7-1915
Zanoni Emilio disperso 2-7-1915
Germani Francesco 5-10-1916
Tagliaferri Domenico 10-5-1917
Bazzoni Angelo 18-6-1917
Bracchi Bassano 15-9-1917
Germani Enrico 27-21917
Lombradi Gaspare 2-2-1918
Peveralli Pietro 18-5-1918
Cassinari Ernesto 4-11-1918
Chiodaroli Luigi 15-11-1918
Goi Emilio 25-6-1919
Naseda Giuseppe 11-9-1919
A.O.I.
Cassinari Luigi 13-11-1935
1940-1945
Mangiarotti Giuseppe disperso 1941
Pedrazzini Serafino disperso 1941
Parini Lino disperso 1941
Mangiarotti Angelo disperso 1942
Pozzoli Dante 15-10-1944
Cassinari Ernesto 21-1-1941
Bragonzi Martino 28-2-1941

(a destra)
LAVAGNA
1915-1918
Ferrari Luigi disperso 22-7-1915
De Vecchi Antonio 8-11-1915
Spagliardi Gaetano 22-11-1915
Fontana Giuseppe 5-7-1916
Ferrari Giuseppe 5-7-1916
Milesi Giuseppe 5-7-1916
Nervi Francesco 7-7-1916
Prandi Francesco 5-10-1916
Ruffini Giuseppe 25-5-1917
Belloni Giuseppe 25-5-1917
Peia Attilio 28-5-1917
Mariani Eugenio 28-8-1917
Ruffini Paolo 27-11-1917
Pallavera Angelo 19-3-1918
Spagliardi Massimiliano 9-9-1918
Pisoni Angelo 26-10-1918
Racca Alessandro 26-10-1918
1940-1945
Cipolla Luigi 7-12-1941
Locardi Mario 22-2-1942
Brioschi Angelo disperso
Carminati Natale disperso
Brambillaschi Luigi disperso
Granata Mario disperso
Negri Domenico disperso
Tolotti Giuseppe disperso
Simboli:
Sul blocco centrale, lampada votiva e fioriere in di bronzo. Frontalmente al monumento, una statua in bronzo raffigurante una donna in ginocchio. Ai lati due proiettili.

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: scheda revisionata in data 22/04/2020

Gallery