
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Libertà
- CAP:
- 20010
- Latitudine:
- 45.501774262028
- Longitudine:
- 9.0260319516247
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Al centro di Piazza della Libertà.
- Data di collocazione:
- precedente agli anni '50
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La figura e molti suoi dettagli ricalcano lo stesso stile degli angeli in marmo presenti sulla chiesa che si trova di fronte al monumento.
Contenuti
1918 - 1928
ANTOGNAZZI ALESS. | 1919 |
ANTOGNAZZI GIUSEPPE | 1920 |
BORGHI CARLO | 1915 |
BORGHI GIUSEPPE | 1917 |
BRIVIO CARLO | 1915 |
CIPRANDI VITTORIO | DISP. |
COSTA TOBIA | 1918 |
CROCE ROBERTO | 1918 |
DE ANGELI CARLO | 1918 |
DE ANGELI PIETRO | 1918 |
FAGETTI ERCOLE | 1918 |
FAVINI GIUSEPPE | 1918 |
FOSSATI GIUSEPPE | 1916 |
FRANCHI FERRUCCIO | 1918 |
FRANCHI FRANCESCO | DISP. |
FRONTINI FRANCESCO | 1919 |
GARAVAGLIA CARLO | 1916 |
GIUSSANI CARLO | 1916 |
GRASSI CARLO | 1917 |
GRASSI CESARE | 1918 |
GRASSI ENRICO | 1917 |
– – – | |
GRASSI GIUSEPPE | 1917 |
GRASSI GIUSEPPE | 1916 |
GRASSI LUIGI | 1917 |
GUSSONI ANGELO | 1915 |
MAGGIONI LUIGI | 1916 |
MAGGIONI STEFANO | 1917 |
MARIANI LUIGI | 1916 |
NEGRONI PIETRO | 1917 |
PIROLA ANGELO | 1918 |
PROSERPIO MARIO | 1918 |
RAIMONDI ANGELO | 1916 |
RIZZI GIOVANNI | 1917 |
SAINAGHI ALESS. | 1917 |
SAINAGHI NATALE | 1920 |
SALA LUIGI | 1915 |
SCOLARI EDOARDO | 1919 |
TERRINI GAETANO | 1917 |
TOSI GIOVANNI | 1917 |
TUNESI GIACOMO | 1917 |
1940 - 1945
1940-1945 | |
ALBERTI GIOVANNI | 1945 |
ANTONINI ANGELO | 1944 |
BARONI ALESSANDRO | 1945 |
BRIANZA GIOVANNI | DISP. |
BRIVIO ADOLFO | 1944 |
BRIVIO CARLO | 1943 |
CASTI GLI Olili ETTORE | 1941 |
CITTERIO GIUSEPPE | 1941 |
CROCE ANGELO | DISP. |
DE ANGELI ANTONIO | 1944 |
FANTONI SILVANO | 1944 |
FORMENTI DAVIDE | 1943 |
GOZZINI DANTE | DISP. |
GRASSI CARLO | 1942 |
GRASSI PIETRO | 1943 |
GUSSONI AMBROGIO | 1942 |
GUSSONI ENRICO | 1944 |
INVERNIZZI PALMIRO | DISP. |
MARINATI LUIGI | 1943 |
MAURI GIUSEPPE | 1944 |
NEGRONI ANGELO | 1944 |
NEGRONI ERCOLE | 1943 |
PALEARI ACHILLE | DISP. |
PATTANI PIETRO | 1944 |
PIROVANO LUIGI | 1943 |
PROSERPIO CARLO | 1941 |
RAIMONDI ANGELO | 1943 |
REPOSSI LUIGI | 1943 |
ROMANO’ LUIGI | 1941 |
ROTA CESARE | 1942 |
ROTA GIOVANNI | 1942 |
SANTAGOSTINO EMIL. | 1944 |
SOLBIATI LUIGI | 1942 |
VOLPI GIULIO | DISP. |
SALVALALIO BATT. | DISP. |
- Simboli:
- Sulla sommità vi è l'originale statua in bronzo di inconsueta delicatezza, costituita da una figura femminile che con uno scudo al braccio ed una lunghissima tuba si lancia nel vento, in difesa della Libertà conquistata dal caduto ai suoi piedi e dagli altri suoi compagni. Nelle altre due facce del corpo del monumento sono ricavate due eleganti nicchie in sono alloggiati i bracieri in bronzo con fiamma (in bronzo anch'essa).
Altro
- Osservazioni personali:
- Indubbiamente il monumento e tutta la piazza sono (e probabilmente sono sempre stati) soggetti ad una scrupolosa cura che ci permette di vederlo in ottimo stato, in un luogo centrale dove batte il cuore di Cornaredo e dei suoi abitanti.