Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via San Zeno
- CAP:
- 38060
- Latitudine:
- 45.820267
- Longitudine:
- 10.976186
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Chiesa di San Zeno
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra, marmo e ferro
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Circolo e Parrocchia di Crosano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è stato realizzato a cura del Circolo di Crosano, per ricordare i caduti del paese durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale. Sopra al monumento è presente una croce in ferro. Alla base invece troviamo un elmetto, una trappola e una granata: simboli della guerra. Sul monumento sono inoltre presenti dei pali per i reticolati.
Durante la Grande Guerra la situazione sull’altipiano di Brentonico risulta particolarmente complessa: nel 1914 il Comune di Brentonico è territorio austro-ungarico. A seguito della dichiarazione di guerra italiana il territorio per alcuni mesi diventa zona di interregno fino all’ottobre del 1915, quando a seguito della ritirata austroungarica viene conquistato dall’esercito italiano.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CROSANO RICORDA I SUOI CADUTI
GUERRA 1914-1918
BERTONI DOMENICO
BIANCHI GIOVANNI
BIANCHI RODOLFO
BONOMI BORTOLO
BURLI GIACOMO
GIOVANAZZI ANTONIO
GIOVANAZZI ANTONIO
LUCCHI ANGELO
MAZZURANA ANGELO
RAFFAELLI RAFFAELLO
SLAIFER MASSIMO
VILLA ANTONIO
ZANE MASSIMO
LUCCHI ANTONIO
GUERRA 1940-1945
BERTONI CESARINO
BIANCHI RINALDO
BONA VITTORINO
GEROLA REMO
MAZZURANA GIOVANNI
PERONI ERMINIO
- Simboli:
- I pali del reticolato che ricordano le trincee, l'elmetto che ricorda i soldati, la granata e la trappola “strumenti di guerra”.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita