Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Vittoria
- CAP:
- 46023
- Latitudine:
- 44.9551425
- Longitudine:
- 10.8223869
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde
- Data di collocazione:
- 1924 (parte centrale)
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Le lettere presenti sono in ottone, mentre le lapidi sono in marmo; i braceri, la Vittoria alata e l'aquila sono in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione Comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La Vittoria Alata è stata fatta dalla SCUOLA ARTE LAVORO di cui è stato docente al professor Odoardo Neri, cui è attribuibile l'esecuzione delle due raffigurazioni, per la firma sul bronzo
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sulla facciata principale al centro: GONZAGA AI SUOI FIGLI e sotto MCMXV MCMXVIII
A sud: sulla lapide in alto a sinistra: SOL. ALGERI GIOVANNI, SOL ALLARI RICCARDO , AZZARI ENRICO, BARRI ADOLEO, BATTINI SENAIDO, SOL. BELADELLI GUGLIEMO, SOL. BENASI FIORAVANTE, SOL. BENATTI ETTORE, SOL. BERNILDI LUIGI, SOL. ....., SOL. ...., SOL. .....
sulla lapide in basso a sinistra: 1940 1945 CAP.LE ANCELLOTTI ALDO, PART. AZZARI LUIGI, BAMBINI MARIO, BELLODI MASSIMILIANO, BENASSI FERDINANDO, BRIONI FAUSTO, BULGARELLI ALFIO, BULGARELLI.
sulla lapide in alto a destra: SOL. BERTOLINI IRENEO, SOL BERTOLOTTI ANDREA, SOL BORGONOVI CIPRIANO, SOL. BOSI ORERTO, SOL. BONI GIACOBBE, SOL. CALZOLARI CARLO, SOL. CAMURRI ARISTODEMO, SOL. FERRARI GULIELMO, FORNASARI GINO, SERR. MAGG. FORNACIARI LEANDRO, SOL. FORTICHIARI ANTONIO.
sulla lapide in basso a destra: 1940 - 45 CAVAZZONI FRANCESCO, SOL. CROTTI EUGENIO, FALAVIGNA, GALLI DANILO, IORI TEODORO, MART. MARTINELLI, SOL. MELLI ERMINIO.
A est in alto: MCMXV MCMXVIII sold. SPINELLI ADONE, SER SPILLER ALFIERO, SOL. STORCHI CARLO, SOL. TEGGI GAETANO, SOL. TERZIOTTI MENOTTI, SOL. VERONA ALESSANDRO, SOL. VEZZANI ADELELMO, SOL. VEZZANI OTTORINO, SOL. ZENI GIUSEPPE.
a est in basso: O MORTI LA FIAMMA CHE VARSE DA QUESTE PIETRE A VOSTRA GLORIA SACRALE A ILLUMINARE IL CAMMINO D'ITALIA SALGA IN ETERNO
A ovest in alto: MCMXV MCMXVIII SOLD. FRANCHINI IPPOLITO, SOLD. GAIARDONI MARIO, SOLD.GALAVOTTI ARTURO, SOLD. GALEAZZI VITTORIO, SERG.GALLI ROMEO, CAP. GANDOLFI EZIO, SOLD. GASPARINI LUIGI, SOLD. GATTI GIUSEPPE, SOLD. GRAZI MARIO, SERG. GUELFI GIACOMO.
a ovest in basso: NON VANO DEL SANGUE SARA' STATO O SANTISSIMI MORTI SE TRARRANNO SENSI ED ESEMPIO LE GENERAZIONI VENTURE QUEST'ARA.
A nord: sulla lapide in alto a sinistra: LARINI SECONDO, LODA ALFREDO, LUCIO LETSE, LUPPI ERMENEGILDO,LUPPI MELCHISEDE, MARASTONI CESRAE, MARASTONI ITALO, MORRETTI MENTORE, MELLI ERMINIO, MESSORA ARTERO, MESSORA ... .
sulla lapide in basso a sinistra: 1940 - 45 MESSETTI ... , MINETTI ... , MODENA BRUNO, MORETTI GIUSEPPE, PICCAGLI ARMANDO, PIRENDINI DOMENICO, RONDELLI ERMES, ROSSI ANTONINO.
sulla lapide in alto a destra: SOL NERI ARGO, SOL PAVESI FRANCESCO, SOL PETOCCHI ENRICO, SOL REGGIANI MENTORE, SOL. RIGHI FERNANDO,RONDELLI SELVINO, SOL. ROSSI EZIO, SOL. SALAGINO, SOL. SALARINI ANNIBALE, SOL. SALARINI ERMINIO, CAR. SALARINI GIACOMO.
sulla lapide in basso a destra: 1940-45 SABBADINI GENO, SALA ARTURO, SBREVIGLIERI, SCARDOVELLI OTELLO, SGARBI LORIS, STAFFOLI GIAFANTE
- Simboli:
- braceri con fiaccola ardente, aquila e Vittoria alata, corone di alloro in pietra
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita