Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Largo San Francesco
- CAP:
- 23848
- Latitudine:
- 45.7990667
- Longitudine:
- 9.3604441
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- piazza del paese
- Data di collocazione:
- non disponibile
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento è delimitato da piloni in cemento e laterizio e da una catena in ferro. E' presente un basamento semicircolare decorato con pietre bianche incastonate che disegnano al centro la forma di una stella composta da pietre grigie. Le due lastre di marmo bianco, con i nomi dei caduti, sono poggiate su una base verticale composta da grandi sassi (in cemento) sovrapposti. In cima al monumento c'è una croce in cemento che all'interno ha una formella di marmo raffigurante il volto di Cristo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Oggiono
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il Comune di Oggiono, al quale mi sono rivolta per chiedere documentazioni storiche mi ha riferito che non era possibile fornire documenti storici descrittivi del monumento.
Contenuti
- Iscrizioni:
- LAPIDE 1
IMBERIDO
TUTTO SI DIMENTICA MA NON IL SACRIFICIO DEI PRODI
- APPIANI EDOARDO DI ENRICO M 2-8-1917
- BRUSADELLI ANGELO DI ALESSANDRO M 5-3-1917
- BRUSADELLI ERNESTO DI ALESSANDRO M 31-7-1916
- DE CAPITANI PIETRO DI LODOVICO M 12-10-1918
- GEROSA PIETRO DI LUIGI M 11-11-1916
- LONGHI GIUSEPPE DI GIUSEPPE M 7-11-1917
- LONGHI PRIMO DI SEVERINO M 15 - 04 -1919
- SERG. MAURI GIOVANNI DI FRANCESCO M 10-3-1917
- PANZERI AMBROGIO DI ANGELO M 23-2-1917
- PANZERI GIOVANNI DI ANGELO M 27-12-1917
- PANZERI ANDREA DI GIUSEPPE M 21-7-1918
- RIVA GIUSEPPE DI ENRICO M 20-3-1916
- SPREAFICO EDOARDO DI DONATO M 4-12-1917
- SERG. TENTORI ANDREA DI CESARE M 12-7-1917
LAPIDE 2
1940 - 1945
- APPIANI CELESTE M 31-1-1941
- LONGHI GIOVANNI M 8-7-1944
- PERCASSI GIUSEPPE M 30-4-1945
- RIVA ALFONSO M 26 - 9 1943
- TENTORI EMILIO M 26-3-1941
DISPERSO
- COLOMBO GIUSEPPE
- LONGHI GIUSEPPE
- Simboli:
- Stella sul basamento realizzata con pietre grigie incastonate sul basamento.
Croce sulla sommità realizzata in cemento con formella in marmo incastonata al centro raffigurante il volto di Cristo
Altro
- Osservazioni personali:
- Non credo che il monumento sia rilevante da un punto di vista artistico. Penso però che sia importante che, in una piccola frazione come Imberido, siano stati ricordati i caduti delle due Guerre Mondiali.
Il Comune di Oggiono non è stato in grado di fornire data di posa del monumento e il nome dell'autore.