132330 - Monumento ai Caduti di Lonnano – Pratovecchio Stia

Il monumento è ubicato in un piccolo giardino, su un area lastricata in pietra e delimitata in maniera discontinua da un muretto dello stesso materiale. La struttura si compone essenzialmente di tre prismi a base rettangolare ad altezza progressiva collocati su un basamento in marmo a pianta quadrata. Quello inferiore ha una lastra in pietra serena in cui è composta una frase del reverendo Martin Luther King (1929 – 1968), politico e leader dei diritti civili degli afroamericani. Nel suo incavo si trovano delle piante di sempreverde. Quello mediano è rivestito da lastre di marmo e riporta la dedica del paese ai sui Caduti. Infine, nel terzo prisma, rivestito anch’esso in lastre marmoree, sul lato sinistro, sono elencati i nomi dei Caduti suddivisi per conflitto: guerra italo-turca (1), prima guerra mondiale (14), guerra d’Etiopia (o guerra civile spagnola) (1), seconda guerra mondiale (15, tra civili e militari). Tutte le iscrizioni sono formate da caratteri di bronzo in rilievo. In cima al monumento è presente una struttura in vetro semirettangolare.

NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dalla scuola Istituto Comprensivo Dovizi Bibbiena nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria e da Alessandro Bargellini. Le due distinte schede inserite nel sito sono state unificate.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Lonnano
Indirizzo:
Strada Comunale di Ama angolo Strada Provinciale 2
CAP:
52015
Latitudine:
43.8037256
Longitudine:
11.741175999999996

Informazioni

Luogo di collocazione:
Giardino pubblico
Data di collocazione:
25/04/1979
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Pietra per la superficie su cui è collocato il monumento, il muretto e per la lastra su cui si trova la frase di Martin Luther King. Marmo per la base e per i due prismi su cui sono composte le epigrafi. Bronzo per i caratteri in rilievo. Vetro per la struttura posta sulla sommità del monumento.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
NOTA Istituto Comprensivo Dovizi Bibbiena
L'opera venne commissionata dall'allora comune di Pratovecchio all'architetto romano Luciano Billi nel 1979. La maestria dello scultore si può notare nell'elegante composizione dell'opera, costituita da più parallelepipedi in marmo, sui quali sono incisi i nomi dei caduti con le rispettive guerre, una dedica del paese di Lonnano e una citazione del pacifista statunitense Martin Luther King.

Contenuti

Iscrizioni:
LONNANO AI CADUTI
DI TUTTE LE GUERRE
ED AI MARTIRI
PER LA LIBERTA'
25 APRILE 1979

LA VERITA' SEMPRE SUL PATIBOLO
E L'INGIUSTIZIA SEMPRE SUL TRONO.
EPPURE QUEL PATIBOLO
DOMINA IL FUTURO.
E DIETRO IL BUIO IGNOTO
STA DIO NELL'OMBRA
A GUARDIA DI CIO' CHE E' SUO.
MARTIN LUTHER KING

1912

BIMBOCCI FORTUNATO

1915 – 1918

ALINARI ANGIOLINO
BEONI AMEDEO
BINDI CARLO
BONINI SIMONE
GARGIANI ANGIOLINO
GARGIANI LAZZARO
GIACHI LAURINDO
INNOCENTI LEOPOLDO
MARTINI GIUSEPPE
PATRIARCHI GIUSEPPE
ROSSI GIOVANBATTISTA
STEFANI EDOARDO
GIUSTINI EMILIO
ROSSI ADINO

1936

GORETTI GORETTO

1940 – 1945

GROFI FERRUCCIO
CIPRIANI GIULIO
FIORINI GINO
MORETTI REMO
GHELLI RUGGERO
CHECCACCI LUIGI
CHECCACCI VIOLA
CIPRIANI MADDALENA
GORETTI GIOCONDA
SPIGHI GINO
SPIGHI LUIGI
SPIGHI NELLO
CECCARELLI ANGELO
CIPRIANI AVERARDO
MENGOZZI CORTESIO
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
NOTA Istituto Comprensivo Dovizi Bibbiena
La classe ha apprezzato la presenza della citazione del pacifista statunitense Martin Luther King che, fu assassinato il 4 aprile 1968, per le sue idee ispirate alla non violenza, alla condanna contro la cultura nazionalista, razzista, imperialista.

NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dalla scuola Istituto Comprensivo Dovizi Bibbiena nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria e da Alessandro Bargellini. Le due distinte schede inserite nel sito sono state unificate.

Gallery