Posizione
- Nazione:
- Indirizzo:
- Via Soragna, 4, Maggio LC
- CAP:
- 23814
- Latitudine:
- 45.926860255128
- Longitudine:
- 9.458040645998
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Di fronte all'ingresso del Cimitero di Maggio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Questo Monumento è formato da una roccia verticale, che riporta in lettere bronzee la scritta dedicatoria. In cima alla roccia domina un’aquila in bronzo ad ali spiegate. Ai lati sono poste due lastre rettangolari in pietra grigia. Una, a sinistra della roccia, riporta nomi e fotografie dei Caduti nella guerra 1915 – 1918, e l’altra, a destra, i nomi e le fotografie dei Caduti e dei Dispersi della guerra 19140 – 1945. Il Monumento è posto all'interno di un'area esagonale, delimitata da un muretto di pietra squadrata e sovrapposta (due file) e da una ringhiera in ferro battuto. Di fronte, a terra c'è la scritta, realizzata con cubetti di porfido più chiaro di quelli che formano la pavimentazione, ANA-M.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Nazionale Alpini - Maggio
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Alle due Guerre Mondiali del '900, tutta l'Italia contribuì con morti e dispersi. Nella prima guerra mondiale, la maggior parte delle vittime cadde sul fronte italo-austriaco dove si concentrò l’attività bellica italiana. La seconda, fu combattuta su più fronti, di cui quello orientale, il fronte russo, mieté più vittime, seguito da quello greco. Non si dà sapere, dalle iscrizioni, dove questi soldati perirono, probabilmente su quei fronti dove le carneficine furono più orrende. Soltanto per due dispersi della seconda guerra mondiale è indicato il teatro bellico del loro sacrificio: il Caporal Maggiore Invernizzi sul fronte russo, e l'Alpino Manzoni sul fronte greco.
Contenuti
- Iscrizioni:
- MAGGIO / RICORDA / I SUOI / CADUTI
Lastra di sinistra:
GUERRA 1915 - 1918
CADUTI
ALP DEVIZZI ANTONIO 1894
" DEVIZZI DOMENICO 1892
" INVERNIZZI FRANCESCO 1898
" INVERNIZZI GAETANO 1894
" LOCATELLI PIETRO 1886
Lastra di destra
GUERRA 1940 - 1945
CADUTI
TEN. AGOSTINO TRISSINO DA LODI 1921
CAP. MAG. LOCATELLI GIORGIO 1918
ART. ALP. INVERNIZZI ANTONIO 1910
DISPERSI
CAP. MAG. INVERNIZZI FRANCO RUSSIA 1919
ART. ALP. INVERNIZZI DOMENICO 1918
BERS. MANZONI GIOVANNI 1915
ALP. INVERNIZZI GIOVANNI 1917
" PELEGATTA EZIO 1913
" MANZONI ALDO 1917
" MANZONI ELIGIO GRECIA 1918
A terra:
ANA-M
- Simboli:
- L'aquila, che simboleggia la forza ed il coraggio, dei quali l'Italia si fregiò con la partecipazione alla vittoria della prima guerra mondiale.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il Monumento affianca il cippo dedicato alla memoria di tre Partigiani lì barbaramente uccisi, già descritto da Pietre della Memoria: 269114 – Cippo a tre Partigiani trucidati al Cimitero di Maggio.