6825 - Monumento ai Caduti di Magliano di Tenna (FM)

La Pietra della Memoria che individuiamo presso Piazza Garibaldi nel piccolo comune di Magliano di Tenna (FM) è un monumento. Esso è collocato al centro di un’aiuola a pianta quadrata, dotata di una recinzione in ferro. Il monumento consiste in un parallelepipedo marmoreo che poggia su di una base in cemento armato e sui cui lati sono riportate le epigrafi commemorative dei Caduti del paese. In cima al blocco si erge una colonna ugualmente in marmo, ornata di un fregio con motivo floreale. Al culmine della colonna spicca la figura di un’aquila in bronzo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Centro storico
Indirizzo:
Piazza Garibaldi
CAP:
63832
Latitudine:
43.1384479
Longitudine:
13.586167

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza
Data di collocazione:
In seguito alla seconda guerra mondiale.
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Basamento in cemento armato, lapidi e colonna in marmo; aquila ornamentale in bronzo; ghirlanda d’alloro, recinto in ferro.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Magliano Di Tenna
Notizie e contestualizzazione storica:
La collocazione del monumento ai Caduti di Magliano di Tenna risale agli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, anche se non ci sono iscrizioni che indichino la data esatta di realizzazione dell’opera.
Ogni anno, durante la celebrazione della messa del 4 Novembre, il parroco e le autorità appongono una ghirlanda d’alloro in onore dei Caduti del paese.

Contenuti

Iscrizioni:
Basamento:
(Firma e provenienza dell’autore dell’opera)
Gabrielli E. - Macerata

Lapide frontale:
(elenco dei caduti)
CADUTI DELLE GUERRE 1935 – 1945
Sergente Maggiore SALVATORI UMBERTO (1912 – 1944)
Sold. ANDREANI ARMANDO (1916 – 1941)
Sold. PIERAGOSTINI ENRICO (1912 – 1943)
Sold. CAFERRI ROBERTO (1920 – 1942)
Sold. RAMADORI MARIANO (1914 – 1947)
Sold. EGIDI ANDREA (1914 – 1944)
Sold. TOTO’ MARIO (1911 – 1942)
Sold. FIORI UMBERTO (1920 – 1942)
Sold. VECCHIETTI ARMANDO (1911 – 1936)
Sold. PALLOTTINI LUIGI (1915 – 1942)
Sold. VECCHIETTI ELMO (1919 – 1947)
Sold. PERONI GUIDO (1911 – 1942)
Sold. VECCHIETTI NELLO (1915 – 1941)

GLORIA AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE

Lapide su lato destro:
(elenco dei caduti)
Sold. CAFAGNA NICOLA di Domenico
Sold. IACOPONI EMIDIO fu Francesco
Sold. DELGATTO AGOSTINO di Giov. Battista
Sold. LIBERINI ENRICO di Luigi
Sold. FELICI ENRICO fu Luigi
Sold. MALINTOPPI RAFFAELE di Luigi
Sold. FUGLINI GIOVANNI fu Giuseppe
Sold. MINNUCCI GIOVANNI fu Filippo

Lapide su lato sinistro:
(elenco dei caduti)
S. Ten. SQUARCETTI BRUNO fu Francesco
Cap. Magg. COSIMI ANGELO fu Felice
Serg. BONIFAZI ANTONIO di Giovanni
Cap. NICOLAI CRESCENTINO di Vincenzo
Serg. GRANATELLI MARIANO di Gualtiero
Sold. ARCANGELI LUIGI di Sante
Cap. Magg. BONIFAZI ORESTE di Francesco
Sold. BONIFAZI DESIDERIO di Giovanni

Lapide sul retro:
(elenco dei caduti)
Sold. MORELLI GIUSEPPE di Antonio
Sold. SALVATORI LUIGI di Angelo
Sold. MORELLI RAFFAELE di Antonio
Sold. VECCHI RINALDO di Giuseppe
Sold. RASCHIONI ALFONSO di Federico
Sold. VALLASCIANI GIUSEPPE fu Albino
Sold. SALVATORI ANTONIO fu Angelo
Sold. ZEPPILLI AGOSTINO di Pasquale
Simboli:
Aquila, motivi floreali, nastro.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery