
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Roma
- CAP:
- 46045
- Latitudine:
- 45.2202266
- Longitudine:
- 10.7572676
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde limitrofa al Municipio
- Data di collocazione:
- 12/11/1922
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- -Statua in Bronzo
-Piedistallo in Marmo
-Lastra in Marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La realizzazione del monumento è stata fortemente voluta dal comitato Pro Monumenti ai Caduti.
La progettazione fu a carico dello scultore Libero Frizzi.
Per raccogliere la cifra necessaria venne promossa una pesca di beneficenza.
Il monumento che si eleva nella piazza antistante il municipio è stato inaugurato il 12 Novembre 1922.
Il monumento visibile tutt'oggi sostituisce "Il bacio dell'Eroe" progettato anch'esso dallo scultore Libero Frizzi e raffigurante un soldato morente che bacia il Tricolore per rendere omaggio alla propria patria.
Contenuti
- Iscrizioni:
- MARMIROLO AI SUOI FIGLI
- Simboli:
- Nono sono presenti simboli, solo la statua della Vittoria Alata
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 20/05/2020