Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via don Egidio Medri angolo Via Tancredi Galimberti
- CAP:
- 47522
- Latitudine:
- 44.1693694
- Longitudine:
- 12.244054
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde posta all'intersezione di due strade
- Data di collocazione:
- 29/04/1951
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per l'intero monumento. Ceramica per i fotoritratti di dieci Caduti. Pietra per il basamento e per le lastre che formano la pavimentazione su cui è posto il monumento.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Cesena
- Notizie e contestualizzazione storica:
- GINO ARIENTI, nato a Cesena (Fc) il 23 Aprile 1924, residente in frazione Martorano, fucilato l'8 Aprile 1944 dai fascisti del Btg. M “Venezia Giulia” presso il Ponte Carattoni (oggi Ponte Otto Martiri), a Sant'Agata Feltria (Rn), insieme ad altri 6 compagni ed a un civile. Riconosciuto partigiano dell'8a Brigata Garibaldi “Romagna”.
TULLIO BATTELLI, nato a Cesena l'11 Ottobre 1923, residente in frazione Martorano, colono. Fucilato dai tedeschi il 7 Aprile 1944 in località Calanco di Sotto, frazione di Casteldelci (Rn), insiem ad altri 4 compagni. Riconosciuto partigiano dell'8a Brigata Garibaldi “Romagna”.
SERGIO SPARTACO MARTINI, nato a Cesena il 4 Settembre 1922, residente in frazione Martorano, cementista. Fucilato l'8 Aprile 1944 dai fascisti del Btg. M “Venezia Giulia” presso il Ponte Carattoni (oggi Ponte Otto Martiri), a Sant'Agata Feltria (Rn), insieme ad altri 6 compagni ed a un civile. Riconosciuto partigiano dell'8a Brigata Garibaldi “Romagna”.
OBERDAN ROMAGNOLI, nato a Cesena il 1° Giugno 1924, residente in frazione Martorano, fornaio. Fucilato dai tedeschi il 17 Aprile 1944 presso il vecchio Cimitero di Stia (Ar) insieme ad altri 15 compagni. Riconosciuto partigiano dell'8a Brigata Garibaldi “Romagna”.
GUGLIELMO URBINI, nato a Cesena il 24 Gennaio 1901, residente in frazione Martorano, operaio, padre di un partigiano. Fucilato dai fascisti il 29 Aprile 1944 lungo il fiume Savio, a Martorano con Otello Fusconi e due ex prigionieri di guerra slavi rimasti ignoti. Riconosciuto partigiano della 29a Brigata Garibaldi G.A.P. “Gastone Sozzi”.
OTELLO FUSCONI, detto GINO, nato a Cesena il 21 Febbraio 1927, residente in frazione Ronta, fratello di un partigiano. Fucilato dai fascisti il 29 Aprile 1944 lungo il fiume Savio, a Martorano con Guglielmo Urbini e due ex prigionieri di guerra slavi rimasti ignoti. Riconosciuto partigiano della 29a Brigata Garibaldi G.A.P .“Gastone Sozzi”.
2 SLAVI IGNOTI, probabilmente ex prigionieri di guerra unitisi alla Resistenza. Fucilati dai fascisti il 29 Aprile 1944 lungo il fiume Savio, a Martorano, insieme a Otello Fusconi e Guglielmo Urbini.
MARIO SECONDO BENINI, nato a Cesena il 30 Aprile 1924, ivi residente. Ucciso da una granata a Cesena il 21 Ottobre 1944. Riconosciuto partigiano della 29a Brigata Garibaldi G.A.P. “Gastone Sozzi”.
ERNESTO TAMBURINI, nato a Cesena il 29 Novembre 1916, residente in frazione Martorano, colono. Ucciso da una granata a Cesena il 20 Ottobre 1944. Riconosciuto partigiano della 29a Brigata Garibaldi G.A.P. “Gastone Sozzi”.
GIUSEPPE TAMBURINI, nato a Cesena il 27 Novembre 1904, residente in frazione Martorano, colono. Ucciso da una granata il 20 Ottobre 1944. Riconosciuto partigiano della 29a Brigata Garibaldi G.A.P. “Gastone Sozzi”.
Contenuti
- Iscrizioni:
- PER LA PATRIA E LA
LIBERTA'
QUI RIFULGA PERENNE
IL RICORDO
GLORIOSO DEI MARTIRI
E DEI CADUTI
MARTORANO
AI SUOI FIGLI MIGLIORI
DEDICA
29 4 1951
PARTIGIANI 8a BR. GAR.
FUCILATI NELL'APP.NO
TOSCO ROM.O 8 VI – 1944
ARIENTI GINO
BATTELLI TULLIO
MARTINI SPARTACO
ROMAGNOLI OBERDAN
CIVILI CADUTI PER RAPP.GLIA
“FUCILATI”
29 – IV 1944
URBINI GUGLIELMO
FUSCONI GINO
DUE SLAVI DI NOME IGNOTO
CADUTO PER C. BELLICA
18 – X 1944
BATTISTINI ETTORE
PRES. C.L.N.
PARTIGIANI 8a BR.TA GAR.DI
CADUTI PER CAUSE BELL CHE
BENINI SECONDO
TAMBURINI ERNESTO
TAMBURINI GIUSEPPE
MILITARI CADUTI
GUERRA 1940 – 45
ALESSANDRI GUERRINO
BIONDI FRANCESCO
BRACCI M. AURELIO
BRIGHI DINO
SAMA PASQUINO
ZOFFOLI ALDO
CIVILI CADUTI PER
C.BELL.CHE 1940 - 45
BATTISTINI ARISTIDE
BRASINI AMEDEO
FABBRI FERNANDO
FABBRI VINCENZO
GIORGINI PIETRO
GUIDI LIDIA INSEGNANTE
GRAFFIEDI EDDA
MONTI PALMA
MORETTI LAZZARO
MORETTI PIETRO
TONI TINA
VISANI GIULIANA
VISANI SANTE
ZANELLI ALESSANDRO
ZECCHINI MARIO
RENZI CINO
SANSONI DOMENICO
SANSONI CESIRA
SANSONI ANTONIO
RAGGI CLELIA
MEDRI ASSUNTA
- Simboli:
- Due piccole croci cristiane incise in bassorilievo sulle sommità di entrambi i fianchi del monumento
Altro
- Osservazioni personali:
- Coordinate Google Maps: 44.1693694 12.244054