
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via F. Petracchi 4
- CAP:
- 21100
- Latitudine:
- 45.830118
- Longitudine:
- 8.799928
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde a ridosso dell'oratorio alla confluenza di via Petracchi e via Bolchini
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La scultura e il basamento sono in pietra; ai lati del monumento le epigrafi sono incise su massicci di marmo; piccola targa di metallo per ricordare il Milite Ignoto.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (alla base del monumento)
DAL DOVERE CHIAMATI
CORSERO ALLE BANDIERE
E CADDERO
MASNAGO RICONOSCENTE
AI SUOI CADUTI
EROI DI TUTTE LE GUERRE
(primo cippo)
LA SEZIONE
COMBATTENTI E REDUCI
DI MASNAGO
A PERENNE RICORDO
DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE
LIBIA 1911
MALNATI ARCANGELO
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
ALBERTI AMBROGIO
ALBERTI GIUSEPPE
AIMETTI LUIGI
ALIOLI ANTONIO
ALIOLI GIUSEPPE
ALIOLI RODOLFO
BERTONI PIETRO
BIANCHI CARLO
BOSSI GIUSEPPE
CARCANO ENRICO
COSTA MARTINO
DAVERIO CARLO
DELLA TORRE ENRICO
FARSETTI LUIGI
FIORI UMBERTO
FRATTINI GIUSEPPE
MACCHI MARIO
MARONI FRANCESCO
MAZZOLA ALFREDO
NICORA ERNESTO
NICORA MARIO
PASTORI CARLO
RIPAMONTI FRANCESCO
TAGLIORETTI PIETRO
TALAMONA ANGELO
TAMBORINI GIOVANNI
TRIACCA AMBROGIO
ZOCCALLI AMLETO
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
AMBROSETTI CARLO
CARCANO SIRO
DAVERIO VITTORIO
GERVASINI CARLO
LANELLA FEDERICO
LUINI NARCISO
MACCHI VITTORIO
MILANI FIORAVANTE
MINAZZI RENZO
MONDINI GIACOMO
ROSSI CESARINO
VARESE-MASNAGO 1-11-1984
(secondo cippo):
MASNAGO
1° E 30° APRILE 1944
CADDERO PER INCURSIONE
AEREA NEMICA 47 CONCITTADINI
COMBATTENTI E REDUCI E LA PARROCCHIA
LI RICORDANO CON I SOLDATI CADUTI IN GUERRA
CARLA ALIOLI
INES BALLIANO CLERICI
ANGELO BARATELLI
ERMINIA BARATELLI
ERNESTO BARATELLI
BIAGIO BARATELLI
ALDO BIANCHI
CARLO BIANCHI
EMMA BOLLINI
GIOVANNI CAMPIOTTI
CAROLINA CAMPIOTTI CADARIO
CESIRA CAMPIOTTI
LUIGIA CAMPIOTTI
ANTONIO CARRARO
VITTORIA CARRARO FURLAN
EDILIO COLOMBO
ERMELINA COMPAGNONI
GUIDO DAVERIO
GIUSEPPINA DAVERIO MONTALBETTI
NELDA DOLCERI
GAVINA ITALIA FALCHI
ELENA FALCHI
ISIDE FABAVELLI
TARSILLA FRASCAROLO
ANDREA GALLI
MARIA GIOLETTA
ANNUNCIATA LANELLA
MARIA LUCETTI
ALMA MACCHI
FORTUNATA MACCHI
CLEOFE MACCHI
VITTORE MAIOCCHI
CARLA MAZZOLA
PRIMA MAZZOLA NICOLINI
FIORA MEDA
ANGELO MOLINARI
EMILIO PELLEGRINI
AUGUSTO PITTALUGA
MARTA PITTALUGA AMBERY
VINCENZO RICCI
LUCIA RICCI PASINI
ANNAMARIA RICCI
FRANCA MARIA RICCI
MAURIZIO RICCI
ERNESTA TALAMONA
ENRICA TAMBURINI ALIOLI
GISELDA TOSI
MASNAGO, 1994
(sulla targhetta in metallo)
"IN MEMORIA
DEL MILITE IGNOTO"
- Simboli:
- La scultura raffigura un soldato che indossa l’elmetto, un pastrano e in vita le giberne. Ai piedi porta scarponcini e i suoi polpacci sono avvolti da fasce mollettiere. Con una mano tiene un fucile, mentre con l’altra si mantiene saldo alla roccia.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento è confinante con l'oratorio di Masnago. Questa ubicazione può favorire la considerazione e la riconoscenza, da parte dei giovani, verso coloro che hanno dato la propria vita per la Patria, se gli adulti sono in grado di trasmetterla.
NOTA STAFF PIETRE: Questo monumento è stato censito dalle scuole Liceo Artistico Frattini Varese e I.C.Dante nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria.