Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza San Marco
- CAP:
- 98132
- Latitudine:
- 38.121222
- Longitudine:
- 15.507329
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza sottostante Parrocchia
- Data di collocazione:
- 1998
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Statua in bronzo
Basamento in cemento rivestito in granito
Cancellata di recinzione in ferro
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Messina
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'architetto progettista e direttore dei lavori, Giuseppe Aveni presentò il progetto nel 1997. L’Amministrazione Comunale di Messina lo approvò il 30 settembre dello stesso anno, e i lavori furono appaltati all’Impresa Lorenzo Todaro il 28 luglio 1998.
La piazza è ubicata a Nord della strada provinciale e nasce come progetto di riqualificazione. La sua forma di anfiteatro naturale formatosi con l’edificazione della case limitrofe ha come sfondo, a quota superiore, lato monte, la chiesa della Curia Arcivescovile che diventa parte integrante della stessa piazza; sempre lato monte in zona sottomessa alla piazza della chiesa trova posto, il monumento ai caduti delle ultime guerre, tenuto nelle giuste considerazioni dai vecchi del villaggio in quanto memoria storica di un passato doloroso. Al centro della piazza una fontana di età ottocentesca, in pietra lavica lavorata a scalpello che serviva un tempo come abbeveratoio dei cavalli da traino. Il paese, di origini contadine, vanta infatti ancora la presenza di alcuni frantoi (oggi dismessi) per la macina delle olive.
Una lapide ai caduti, secondo un'immagine d'epoca, era collocata sulla facciata della Chiesa Arcivescovile, rimossa non se ne conosce l'attuale ubicazione.
NOTIZIE CADUTI GRANDE GUERRA PRESENTI SULLA LAPIDE DEL MONUMENTO
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo (e paternità): CIRINA' MARCO DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 115
Sub in Pagina: 20
Comune nascita: Messina
Comune nascita Attuale: Messina
Data nascita: 23 Aprile 1896
Grado: Soldato
Reparto: 5 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Messina
Morto o Disperso: morto
Data Morte: 28 Maggio 1916
Luogo Morte: Conca Di Plezzo
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo (e paternità): PULICANO' PLACIDO DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 412
Sub in Pagina: 23
Comune nascita: Messina
Comune nascita Attuale: Messina
Data nascita: 4 Novembre 1889
Grado: Soldato
Reparto: 141 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Messina
Morto o Disperso: morto
Data Morte: 11 Agosto 1916
Luogo Morte: Monte San Michele
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo (e paternità): SANFILIPPO PASQUALE DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 456
Sub in Pagina: 8
Comune nascita: Messina
Comune nascita Attuale: Messina
Data nascita: 19 Settembre 1892
Grado: Soldato
Reparto: 87 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Messina
Morto o Disperso: morto
Data Morte: 22 Ottobre 1915
Luogo Morte: Monfalcone
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo (e paternità): SANFILIPPO PASQUALE DI SILVESTRO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 456
Sub in Pagina: 9
Comune nascita: Messina
Comune nascita Attuale: Messina
Data nascita: 29 Marzo 1883
Grado: Soldato
Reparto: 67 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Messina
Morto o Disperso: disperso
Data Morte: 16 Gennaio 1916
Luogo Morte: Medio Isonzo
Causa Morte: Combattimento
Contenuti
- Iscrizioni:
- MILI S.MARCO AI SUOI CADUTI
1915-18
CACCIOLA MARCO CIRINA’ MARCO
CENTORRINO ANTONINO GRASSO LUIGI
DE PASQUALE FRANCESCO PULEO MARCO
MAGALE FRANCESCO LONGO GIUSEPPE
MANGANARO MARCO D’ARRIGO NATALE
SANFILIPPO PASQUALE ROMEO MARCO
FU ANTONINO ROMEO MATTEO
SANFILIPPO PASQUALE PULICANO PLACIDO
FU SILVESTRO DE SALVO ROSARIO
1940-45
CACCIOLA PASQUALE MAGALE MARCO
CALATABIANO CARMELO GATTO DOMENICO
CUCINOTTA MARCO SPADARO MARCO
CUCINOTTA PIETRO TODARO GIUSEPPE
MANGANO GIUSEPPE TODARO MARCO
QUATTROCCHI FRANCESCO
- Simboli:
- Simbologia statua non ben identificabile: uomo che si arrampica o si aggrappa.
Altro
- Osservazioni personali:
- Notizie sulla riqualificazione della piazza tratte da www.tempostretto /news/società-storia-piazza-mili-san-marco-nelle-parole-architetto-giuseppe-aveni-progettista-direttore-lavori.html, articolo del 14. 03. 2010.
Notizie sui caduti da: cadutigrandeguerra.it