
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- piazza Vittorio Veneto
- CAP:
- 21040
- Latitudine:
- 45.703513
- Longitudine:
- 8.803999
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Al centro di una piazza
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Bronzo per le iscrizioni e per alcune placche; marmo per il monumento; filo spinato; metallo per la croce
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'amministrazione comunale non ci ha saputo dare indicazioni sulla storia e sulla data di posa della pietra. Supponiamo, desumendolo dalla pietra, che la posa sia avvenuta il 16 ottobre 1921.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sulla lastra frontale)
"Sott. Perucco Pietro Clas. 1892 + 12-11-15 – Oslavia
Cap. M. Buzzetti Cesare “ 1892 + 30-11-15 - Falsarego
Capor. Broglia Luigi “1882 +29-8-18 - Zombar
Sold. Ratti Antonio “18** + 28-10-15- Sco**vac"
"16 X 1921"
(sulla lastra in marmo frontale parte bassa)
"I compagni d’arme e il popolo di Orago memori e riconoscenti ai valorosi Caduti nella guerra europea"
(sul basamento lato sinistro)
"Marinaio Sartorio Achille 1920 25 2 1941 M.Mediterraneo
Marinaio Scaltritti Santino 21 4 1921 Mediterraneo 1941
Soldato Simonetto Giovanni 19 2 1910 Russia 1942"
- Simboli:
- croce, filo spinato, aquila
Altro
- Osservazioni personali:
- Considerando le sue caratteristiche e tenendo presente questa mancanza di notizie, supponiamo che le informazioni possano trovarsi nei registri parrocchiali oppure che siano andate perse con l'accorpamento del comune di Orago con quello di Jerago