Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Loreto, 8
- CAP:
- 95036
- Latitudine:
- 37.877444195432
- Longitudine:
- 14.950911291436
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzetta
- Data di collocazione:
- 4 novembre 1977
- Materiali (Generico):
- Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento in pietra e cemento
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Randazzo
- Notizie e contestualizzazione storica:
Contenuti
- Iscrizioni:
- Epigrafe dedicatoria:
...ci ricorda il prezzo
che questa cittadina
ha pagato
per la libertà
per la democrazia
per l'unità
per l’indipendenza
4 novembre 1977
Epigrafe del basamento:
Se al nostro
sacrificio non
risponderà la
pace, tutto sarà
stato inutile
L'ARTE COME
[...] ALLA VIOLENZA
[...] Firma dell'artista
- Simboli:
- Sul lato sinistro del basamento diversi simboli bellici: una bomba, dietro un aereo e un paracadute.
Sul lato destro una croce con un volto.
Il soldato regge tra le mani una bomba e un fucile.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento è collocato in piazza da sempre punto di interscambio fra due generazioni; infatti, dalla mattina fino al pomeriggio punto di ritrovo per gli anziani, subito dopo lo diventa per più giovani e da entrambi il monumento dei caduti è stato soprannominato con il termine “U Pupu”. Era consuetudine fra i giovani fare “U giru ru Pupu”, che consisteva quando ci si annoiava semplicemente nel girargli attorno ed era alle spalle dello stesso che solitamente si ritrovano i ragazzi più grandi. Oggi, questo rituale ha perso il suo significato, in quanto alle spalle del monumento è stato costruito un parco giochi per bambini.
( Cfr. https://www.ilblogdidinoilfico.com/2018/08/27/il-monumento-dei-caduti-u-pupu/)