135044 - Monumento ai Caduti di San Martino Siccomario

Il monumento è costituito da un alto basamento su cui è posto, al centro, una sorta di sedile in pietra. Qui è collocata una statua di donna seduta, vestita all’antica e con un elmo in testa, personificazione dell’Italia, che regge nella mano destra una vittoria alata. Ai lati due blocchi di marmo ai quali sono fissati due bassorilievi in bronzo. Al di sotto di questi sono visibili le lastre con iscritti i nomi dei Caduti.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Incrocio tra via Giovanni XXIII e via Carlo Alberto dalla Chiesa
CAP:
27028
Latitudine:
45.15631874636391
Longitudine:
9.136568900233215

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area recintata in un'area industriale
Data di collocazione:
Non pervenuta
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
struttura in marmo; iscrizioni, bassorilievi e statua in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di San Martino Siccomario
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:

1940-1945

BROCCHETTA PIETRO GREGA ATTILIO
BRONZINI GIOVANNI GRIGNANI ENRICO
CALVI MARIO GUARNASCHELLI ALESS.
CAVALLINI FELICE INTROPIDO PASQUALE
CEI MARIO LOMBARDI LUIGI
DE PAOLI ONNELIO MANGIAROTTI ERCOLE
FIORETTA VELIO MLANESI MERIO

1940-1945
MONTANARI CARLO DISPERSI
MORINI OSVALDO FERRARI ERCOLE
PECORARIO VITTORIO LORIGA TOMASO
PICCO GIUSEPPE MIGLIORINI MARIO
SCARPA CORNELIO MODENESI CAMILLO
TARABUSI GIUSEPPE PROVERA PIETRO
ZOCCHI FRANCESCO REALI GIUSEPPE
RIBONI DUINO
Simboli:
personificazione dell'Italia; vittoria alata

Altro

Osservazioni personali:
Monumento analizzato dagli alunni della 2A (AFM), Istituto Bordoni.

Gallery