3552 - Monumento ai Caduti di San Severino Marche nella guerra di Liberazione

Il monumento ai Caduti di San Severino Marche nella guerra di Liberazione è stato realizzato per commemorare il ventennale della resistenza nel territorio maceratese.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale Mazzini
CAP:
62027
Latitudine:
43.2275113702
Longitudine:
13.185967433939

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada, adiacente lo stadio cittadino
Data di collocazione:
1965
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Monumento in legno annerito a causa delle numerose manutenzioni, l'opera è fissata a terra con dei bulloni che si avvitano in una gettata di cemento ed è inserita in un complesso monumentale più ampio composto da dieci gradini e da alzate murarie laterali interamente costruite con pietra di travertino.
Il Monumento ai Caduti della Resistenza è interamente realizzato con traverse di legno di quercia connesse fra loro con massicci bulloni. Nella metà superiore di esso sono presenti cinque grandi fori dai quali fuoriescono strisce di smalto rosso.
Nell'alzata sita nella parte sinistra del monumento vi è applicata la scritta in ferro "20° anniversario della Resistenza"; in quella destra invece, fuori dal complesso, una lastra di marmo cita i nomi dei caduti in guerra.
All'interno del complesso monumentale (uno a destra, uno a sinistra e il terzo dietro al monumento) sono presenti tre pali per l'alzabandiera.

Autore Arnaldo Bellabarba, in arte Arbel
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di San Severino Marche
Notizie e contestualizzazione storica:
Opera realizzata nel 1965 in occasione del ventesimo anniversario della resistenza.

Contenuti

Iscrizioni:
25-4-1945
25-4-1965

20° ANNIVERSARIO
DELLA RESISTENZA

CITTA' DI SAN SEVERINO MARCHE
I CADUTI NELLA RESISTENZA
PARTIGIANI COMBATTENTI
BALDUINI EMILIO ITALIA
BETTITI ANTONIO ITALIA
BEZZI FRACESCO SAVERIO ITALIA
BONDI LUBIANO ITALIA
CASTELLANI LELIO ITALIA
DAMIANI ALBO ITALIA
FILIPPI AUGUSTO ITALIA
GIULIETTI AMEDEO ITALIA
GROCIOTTI PIERO ITALIA
LAUREANI RAMIRO ITALIA
LAVAGNOLI UMBERTO ITALIA
MAGGIORI GIUSEPPE ITALIA
PACI GIUSEPPE ITALIA
PANICHELLI TITO ITALIA
PESERESI ROLANDO ITALIA
SARGENTONI ARMANDO ITALIA
SERRACCHIANI DINO ITALIA
STACCHIOTTI FRANCESCO ITALIA
TEODORI TARCISIO ITALIA
VALERIO CAP. SALVATORE ITALIA
VOLPINI GINO ITALIA
IGNOTO ETIOPE
ABBAMAGAL CARLO ETIOPE
KLUCEVSCEK CAP. ALFREDO JUGOSLAVIA
JANKOVIC JACKOB JUGOSLAVIA
IGNOTO JUGOSLAVIA
IGNOTO JUGOSLAVIA
JOSSIN DIMITROF U.R.S.S.
REICE CAMPBELL ARCIBALD SUD AFRICA
IGNOTO FRANCIA
IGNOTO INGHILTERRA
IGNOTO INGHILTERRA

CIVILI
COSTANTINI MARINO ITALIA
CRISTALLINI OLIMPIO ITALIA
FALISTOCCO ARMANDO ITALIA
FALISTOCCO VENTURINO ITALIA
GAZZAROTTI UMBERTO ITALIA
MARCHETTI ATTILIO ITALIA
PAINA GIOVANNI ITALIA
POETA GIUSEPPE ITALIA

50° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
1 LUGLIO 1994
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Monumento in cattivo stato di conservazione che ha bisogno di un restauro, ci sono i rami dei pini che coprono una parte della visuale.

Gallery