Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale 42 Matenana
- CAP:
- 63854
- Latitudine:
- 43.020902652207
- Longitudine:
- 13.494436006743
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 13-6-1965
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento con lastre di marmo, basamento in cemento
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Santa Vittoria in Matenano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Caduti in guerra 1915-1918
Ten. Marini Emidio Medagli d' Argento
Ten. Marini Giuseppe Medaglia d' Argento
Alesiani Enrico, Achilli Giovanni, Bernardini Giuseppe, Bernardini Primo, Bassetti Luigi, Bassetti Giuseppe, Belleggia Angelo, Crocetti Giuseppe, Crocetti Luigi, Carassai Guerrino, Campanari Achille, Cuti Enrico, Cotini Enrico, Diletti Raffaele, Di Buò Nazzareno, Fraticelli Argeo, Grilli Enrico, Incipini Raffaele, Iachetti Gaetano, Lupi Francesco, Marini Umberto, Michetti Francesco, Ottavi Giuseppe, Pompei Francesco, Pallotti Guerrino, Ponziani Luigi, Palmucci Enrico, Pagliari Giuseppe, Senzacqua Domenico, Squarcia Pacifico, Squarcia Luigi, Sacripanti Giuseppe, Torquati Luigi, Tamburini Pasquale, Vagnetti Luigi, Vagnetti Enrico, Viozzi basilio, Viozzi valentino, Viozzi Domenico, Vita Giacomo.
I combattenti e la cittadinanza tutta eressero questo monumento a monito e ricordo perenne di quanti immolarono la vita per la patria
S. Vittoria Mat. lì 13-6-1965
Scultore Antonio Mancini
- Simboli:
- Aquila con ali aperte, cannone
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita