4555 - Monumento ai Caduti di Savona nella Grande Guerra

Monumento a ricordo dei Caduti di Savona nella prima guerra mondiale ; è formato da varie figure che sorreggono una campana. E’ composto da tre parti: i gradini, le figure e la campana.

NOTA STAFF PIETRE: Questo monumento è stato censito dalle Liceo Chiabrera-Martini e I.I.S. Boselli-Alberti nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Mameli
CAP:
17100
Latitudine:
44.3083778
Longitudine:
8.479115999999976

Informazioni

Luogo di collocazione:
Centro piazza Mameli dentro un'area verde
Data di collocazione:
18/09/1927
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo per il basamento e bronzo per le figure
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Savona
Notizie e contestualizzazione storica:
La campana del monumento è una copia dell'antica "Campanassa" di Savona, costruita nel 1669. La campana suona ogni sera alle ore 18:00 ventun volte per ricordare i morti nelle guerre mondiali. Ogni rintocco simboleggia una lettera dell'alfabeto.

Contenuti

Iscrizioni:
XXIV MAGGIO MCMXVI
IV Novembre MCMXVIII
La voce sacra
dei morti per la gloria d'Italia
riconoscenza emulazione sacrificio
ai venturi rammenti
Retro: nel palpito di questo bronzo
dei morti eroi dei venturi si fonde
la sacra passione per l'Italia gloriosa
Simboli:
Le figure sono precisamente una vedova che abbraccia un bambino, un veterano davanti a un giovane e una vedova con le braccia protese. Queste figure rappresentano l'inizio e la fine del conflitto mondiale.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery