Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Vittorio Veneto
- CAP:
- 24060
- Latitudine:
- 45.671072
- Longitudine:
- 9.761991
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Collocato nel centro della piazza principale del paese, circondato da un’aiuola verde e ben illuminato da faretti
- Data di collocazione:
- 12/11/1967
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Rilievi bronzei, Basamento in lastre di marmo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ente pubblico territoriale (Comune di Brusaporto)
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Inaugurato il 12 novembre 1967, così viene commentato in un articolo di giornale dell'Epoca " ... un'opera per la quale la popolazione ha riservato tutta la sua commossa attenzione , il monumento ai Caduti di tutte le guerre ricorda ai viventi e tramanda ai posteri la gratitudine di Brusaporto verso i suoi figli immolatisi nei due conflitti mondiali per un migliore destino della Patria". Tra le tante autorità civili, militari ed ecclesiali presenti all'inaugurazione, da segnalare il Prefetto di Bergamo dott. Mario Vegni, il sindaco di Brusaporto Pietro Cassotti, il parroco di Brusaporto don Paolo Rota, oltre ai due promotori che hanno fortemente voluto e si sono adoperati per la realizzazione del monumento: il Presidente della sezione locale Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Camillo Maffeis, e il capogruppo del gruppo locale Alpini, Giuseppe Rosse.
Contenuti
- Iscrizioni:
- BRUSAPORTO AI SUOI CADUTI
- Simboli:
- Su tre facciate sono collocati dei rilievi bronzei simboli delle tre Armi: Esercito, Marina e Aviazione; sul lato nord è rappresentata l’Italia, Madre che sorregge il soldato morente.
Altro
- Osservazioni personali:
- Censimento a cura di Riccardo Marise, 3Elsa
FONTI:
Sito del Comune di Brusaporto: http://www.comune.brusaporto.bg.it/home/
Brusaporto : profilo storico / a cura di Bruno Caccia, Vittorio Mora ; presentazione di Giulio Preda. Clusone : Ferrai, 1994
1915-2015 : ai Caduti di Brusaporto : una storia, non solo un nome
[S.l. : s.n.], 2015 (San Paolo d'Argon : Tecnograff)