Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Ferrara
- CAP:
- 44020
- Latitudine:
- 44.75631780000001
- Longitudine:
- 11.874999900000034
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Zona verde
- Data di collocazione:
- 1975
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento costituito da un basamento in cemento a forma di parallelepipedo; su ogni lato sono predisposti altri parallelepipedi più piccoli. Sui blocchi di cemento sono affisse delle lastre in bronzo con incisi i nomi dei caduti e la dedica. Il basamento regge una scultura in bronzo che rappresenta un soldato morente. Dietro la figura si eleva una sorta di obelisco in cemento. Ai piedi del soldato è collocata una piccola lampada votiva.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento, di recente esecuzione, è firmato dall'artista Mario Guido Dal Monte in data 1975. Fino all'ottobre 2011 si trovava nella piazza XXV Aprile.
Contenuti
- Iscrizioni:
- roccia su cui poggia la statua: G. Dal Monte/ 1975
lastra sul piedistallo: DOGATO/ LIBOLLA - S. VITO/ AI/ LORO FIGLI CADUTI PER LA/ PATRIA
lastra sul piedistallo: IVO MAGRI/ XI BATTAGLIONE/ BERSAGLIERI/ NATO A OSTELLATO/ IL 21 3 1956/ MORTO IL 25 9 1978/ IN SERVIZIO MILITARE DI/ LEVA IN ESERCITAZIONE/ AL POLIGONO DI TIRO IN/ MONTEREALE/ VALCELLINA - PN
lastra sul piedistallo: CADUTI DELLA GUERRA 1915 - 1918/ ALBERTI EMILIO SOLDATO/ BONI FERNANDO (SOLDATO)/ BUI ENRICO (SOLDATO)/ DESERTI GIUSEPPE (SOLDATO)/ FAGGIOLI CESARE (SOLDATO)/ FARINELLA ANTONIO (SOLDATO)/ FARINELLA AUGUSTO (SOLDATO)/ GIULIANI ORESTE (SOLDATO)/ GHESINI LUIGI (SOLDATO)/ GHETTI ERCOLE (SOLDATO)/ MALAGO' ANTONIO (SOLDATO)/ MANTOVANI ANTONIO (SOLDATO)/ MENEGATTI ADOLFO (SOLDATO)/ MENEGATI CARLO (SOLDATO)/ MINOTTI ANTONIO (SOLDATO)/ NARDINI MEDARDO (SOLDATO)/ NARDINI REODANTE (SOLDATO)/ PEVERATI GIUSEPPE (SOLDATO)/ ROCCATI ERCOLE (SOLDATO)/ ROSSINI NAPOLEONE (SOLDATO)/ RUFFONI GIUSEPPE (SOLDATO)/ STRAFORINI ANTONIO (SOLDATO)/ STRAFORINI PRIMO (SOLDATO)/ TURCI ANDREA MED. DI BRONZO/ VOLPI UMBERTO SOLDATO
lastra sul piedistallo: DISPERSI/ ANTOLINI MARIO AVIERE/ ARZENTON LUIGI SOLDATO/ BELTRAMI FLORINDO (SOLDATO)/ BIGMI DINO (SOLDATO)/ BUZZI ANTIMO (SOLDATO)/ DIANATI GIUSEPPE (SOLDATO)/ GAIANI GIUSEPPE (SOLDATO)/ GAIANI OTTORINO (SOLDATO)/ MAGGI PARIS (SOLDATO)/ MANZONI ERALDO (SOLDATO)/ MASTELLA GIACOMO SERG. MAGG./ MISTRONI FEDELE SOLDATO/ ROCCATI ELIANO (SOLDATO)/ ROCCATI MARIO (SOLDATO)/ ROCCATI PRISCO (SOLDATO)/ TAMPIERI UBER (SOLDATO)/ TEBALDI CLEONTE (SOLDATO)
lastra sul piedistallo: CADUTI DELLA GUERRA 1940 - 1945/ [seguono i nomi dei caduti della 2a Guerra Mondiale]
lastra sul piedistallo: - CIVILI CADUTI -/ PER CAUSA DELLA GUERRA/ [seguono i nomi dei civili caduti della 2a Guerra Mondiale]
- Simboli:
- Statua in bronzo rappresentante la morte di un soldato
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita