Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Gaetano Algeri
- CAP:
- 98060
- Latitudine:
- 38.0457964
- Longitudine:
- 14.880709199999956
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzale antistante Circolo Monte Castello
- Data di collocazione:
- 06/11/1977
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento in granito scolpito;
Statua realizzata in bronzo a fusione.
Lanterna tripode in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Ucria
- Notizie e contestualizzazione storica:
- AUTORE DELLA STATUA: ACHILLE BARATTA e’ nato a UCRIA nel 1934, si e’ laureato in ingegneria a Padova nel 1959. Dopo un periodo di praticantato a Milano si e’ trasferito a Messina dove vive e lavora. Quale titolare dello studio Baratta ha progettato e diretto circa 350 opere di ingegneria civile, stradale, fognature, acquedotti, edilizia scolastica e sportiva prevalentemente nelle province di Messina, Catania e Palermo. Membro della Commissione edilizia del comune di Messina. Autore di editoriali sull’OIM, e di articoli tecnici o di interesse per la categoria. Come pittore ha partecipato a diverse mostre con lo pseudonimo di ALDOBRANDO.
La statua è stata realizzata dalla Fonderia Curti di Milano.
NOTIZIE SULLA REALIZZAZIONE DELLA STATUA
Il monumento è stato realizzato con i contributi raccolti dal Comitato Civico Pro-Monumento e finanziati dalla Giunta Comunale, per un totale di £5.800.000. Non reca iscrizioni con i nomi dei Caduti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Dedica sul basamento
AI VALOROSI/
CHE CADDERO/
PUGNANDO/
PER LA PIU' GRANDE/
ITALIA/
OVUNQUE E SEMPRE/
SUI CAMPI DELLA GLORIA E DELL'ONORE/
UCRIA/
DEVOTA DEI FIGLI SUOI/
DONA UN SERTO/
DI ALLORO E IL CUORE/
DELLA PATRIA/
4 - 11 - 1977
- Simboli:
- Il soldato è rappresentato nel momento in cui alza l'arma al cielo in segno di vittoria.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento è collocato vicino all'antica lapide dedicata ai Caduti di guerra, realizzata da Gaetano Geraci nel 1919.