
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Ruggeri da Stabello / Via Maironi da Ponte
- CAP:
- 24123
- Latitudine:
- 45.7148125
- Longitudine:
- 9.6656875
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Aiuola a lato strada
- Data di collocazione:
- 1950-51
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- La parete su cui poggia la statua in bronzo della Vittoria alata è in pietra; le lastre commemorative sono di marmo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bergamo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è situato tra via Ruggeri da Stabello e via Maironi da Ponte, nel quartiere di Valtesse; collocato all’interno di una grande aiuola, è posto di fronte ad una piccola fontana a forma di losanga lobata che non era però presente nell’assetto originario.
Il monumento, realizzato nel 1951, è opera di Giuseppe Siccardi, bergamasco nato ad Albino nel 1883, che frequentò dapprima l'Accademia Carrara di Bergamo per poi completare i propri studi a Roma. Siccardi è anche autore di due altri monumenti eretti in Bergamo: "Ai Decorati al Valore Civile " e "Alla Madonna Assunta".
Contenuti
- Iscrizioni:
- VALTESSE E VALVERDE
AI LORO CADUTI
CADUTI GUERRA
1915-1918
ANDREINI GIOVANNI
BENZONI PIETRO
BERETTA PIETRO
BERTOLETTI EMILIO
BETTONI GIUSEPPE
BIFFI ANGELO
BONANOMI GIACOMO
BONFANTI GIOVANNI
BRESCIANI GIOVANNI
CARIONI GIANFRANCO
CARMINATI CARLO
CASTELLI VINCENZO
CATTANEO GIUSEPPE
CEDRONI DAVIDE
CORNOLTI GIACINTO
FACCHINETTI AMBROGIO
FACCHINETTI PIETRO
FERRARI BATTISTA
FERRARI DIONISIO
FIDANZA ANGELO
FORESTI ANGELO
FORESTI GEREMIA
FORESTI PIETRO
GAVAZZI GIACOMO
GIAVAZZI GIOVANNI
GIUDICI SIMONE
GIULIANI LUIGI
LEIDI CARLO
LEIDI GIUSEPPE
MANENTI BERNARDINO
MARCONI BARTOLOMEO
MARCONI LUIGI
MAROSSI FAUSTINO
MASPER ANGELO
MORONI MARTINO
PANSERI ALESSANDRO
PELLEGRINI FRANCESCO
PIROLA ARTURO
PIROLA DAVIDE
PROMETTI ANGELO
RADAELLI ACHILLE
SIGNORELLI GIOVANNI
SIGNORELLI LUIGI
SIRTOLI EDOARDO
TAIOCCHI FRANCESCO
TROVESI ELIA
VALONCINI INNOCENTE
VILLA GIOVANNI
CADUTI GUERRA
1940-1945
ALETTI SANTO
BENICCHIO VITTORIO
BERETTA EMILIO
BIANCHINO MODESTO
BONETALLI COSTANTINO
BOSATELLI LUIGI
BOSCHINI FRANCESCO
CATTANEO ACHILLE
CODAZZI GIUSEPPE
COLOMBI DANIELE
CORNAGO FRANCO
COSTACURTA BRUNO
FIDANZA VIRGILIO
FORESTI LORENZO
GAVAZZI GIUSEPPE
GHEZZI GIACOMO
GHEZZI GIOVANNI
LAZZARONI MARIO
LICINI PAOLO
LOCATELLI ANTONIO
LOCATELLI ARTURO
MAINI GIACOMO
MASPER LUIGI
MORONI FAUSTINO
NICOLINI GIANCARLO
PREVITALI MARIO
SALVI ALFREDO
SANTINI ALESSIO
SAVIO MARCO
SERAFINO ATTILIO
SIGNORELLI ALESSANDRO
SOTTOCORNA MARIO
TOLOTTI ENRICO
ZANCHI BATTISTA
ZANOTTI BATTISTA
- Simboli:
- La figura alata femminile rappresenta la Vittoria che tiene in mano un ramo d'alloro: entrambi simboli della gloria militare dei Caduti.
Altro
- Osservazioni personali:
- Censimento a cura di Elia Cavalli, allievo della classe 4DLSA a.s. 2018/19.