Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Stura, 31
- CAP:
- 10070
- Latitudine:
- 45.241212377561
- Longitudine:
- 7.5518832926473
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Centro del piazzale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Tre cippi in roccia; vari ornamenti e simboli in bronzo; 14 cippi in granito; 21 lastre in bronzo con fotoceramica. Presenti vasi portafiori, lampada votiva e asta portabandiera.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Villanova Canavese
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Riportiamo di seguito per intero la poesia di Giuseppe Ungaretti.
San Martino del Carso
Valloncello dell'Albero Isolato, il 27 agosto 1916
«Di queste case
non è rimasto
che qualche
brandello di muro
Di tanti
che mi corrispondevano
non è rimasto
neppure tanto
Ma nel cuore
nessuna croce manca
È il mio cuore
il paese più straziato»
Contenuti
Cippo centrale
Cippo realizzato da frammento di roccia sormontato da grande Stella d’Italia, sul quale è posta la lastra con l’epigrafe dedicatoria, con sottostante lampada votiva. Ai suoi piedi libro in bronzo, su supporto in pietra inclinato, con incisa una frase della poesia “San Martino del Carso” di Giuseppe Ungaretti.
– Epigrafe lastra:
VILLANOVA
CANAVESE
AI SUOI CADUTI
– Epigrafe libro:
VILLANOVA
CANAVESE
29_9_1996
NEL MIO CUORE
NESSUNA
CROCE
MANCA
UNGARETTI G.
Cippo alle Penne Mozze
Cippo di sinistra costituito da un frammento di roccia sul quale sono installati tre elementi in bronzo, simboli del Corpo degli Alpini: l’aquila ad ali spiegate, il cappello con la penna e una picozza. Davanti al cippo si trovano un leggio inclinato con libro in bronzo, poggiato su un mucchio di sassi, e un portafiori in pietra.
– Epigrafe sul libro:
ASS. NAZ.
ALPINI
GRUPPO
VILLANOVA
CANAVESE
21 SETTEMBRE 1997
A VOI GLORIOSE
PENNE MOZZE
“NEI NOSTRI
CUORI
IL VOSTRO
SACRIFICIO”
Cippo ai Caduti Senza Croce
Cippo di destra, costituito da frammento di roccia con sottile croce metallica e date dei conflitti mondiali, davanti al quale è posto un libro aperto in bronzo su leggio inclinato in pietra.
– Date sul cippo:
1915 / 1918
1939 / 1945
– Epigrafe sul libro:
VILLANOVA
CANAVESE
1 – 10 – 2006
AI SUOI
CADUTI
SENZA
CROCE
Caduti prima guerra mondiale
Sette cippi in granito posti sulla sinistra della scalinata centrale, recanti 12 lastre in bronzo con le fotoceramiche dei Caduti della prima guerra mondiale.
SOLDATO
PRANDINO / FRANCESCO
⋆ 1891
SOLDATO
DEGIORGIS / ANTONIO
⋆ 1881
SOLDATO
CATTI / MICHELE
⋆ 1890 / ☩ 3-1-1919
SOLDATO
ANSELMO / CARLO
⋆ 1898 / ☩ DICEMBRE 1920
SOLDATO
CAGLIO / MICHELE
⋆ 1891 / ☩ 6-3-1919
SOLDATO
BODRINO / VINCENZO
⋆ 1895 / ☩ 10-6-1918
SERGENTE
PRANDINO / ALESSANDRO
⋆ 1892 / ☩ 10-11-1917
SERGENTE
CAGLIO / DELFINO
⋆ 1895 / ☩ 14-5-1917
MARESCIALLO
AIROLA / PAOLO
⋆ 1888 / ☩ 16-9-1916
SOLDATO
MARGALI / AUGUSTO
⋆ 1885 / ☩ 1-6-1917
SOLDATO
RICHIARDI / ANTONIO
⋆ 1885 / ☩ 12-12-1915
CAPORALE
BERTOLINI / ARMANDO
⋆ 1894 / ☩ 15-9-1916
Caduti seconda guerra mondiale
Sette cippi in granito posti sulla destra della scalinata centrale, recanti 9 lastre in bronzo con le fotoceramiche dei Caduti e Dispersi della seconda guerra mondiale.
VARAIA / ANTONIO
CADUTO CIVILE
⋆ 1897
☩ 1940 – 1945
BERTOLINI / GERMANO
C.V.L.
⋆ 1891
☩ 1940 – 1945
TEPPATI ENRI / AGOSTINO
DISPERSO
⋆ 1920
☩ 1940 – 1945
SUPPO / GIOVANNI
1923
DISPERSO
☩ 1940 – 1945
CASASSA / DOMENICO
⋆ 1921
DISPERSO
☩ 1940 – 1945
AIROLA PAOLO
1918
AVIERE PILOTA
DISPERSO
1940 – 1945
BUGGIA / MARIO
INTERNATO
⋆ 1923
☩ 1940 – 1945
RAVIZZONI / ERCOLE
C.V.L.
⋆ 1926
☩ 1940 – 1945
BALMASSA / ANTONIO
CADUTO CIVILE
⋆ 1882
☩ 1940 – 1945
- Simboli:
- Grande Stella d'Italia; aquila, piccozza e cappello da alpino; croce stilizzata.
Altro
- Osservazioni personali:
- Due delle 9 lastre dedicate alle vittime della seconda guerra mondiale dovrebbero essere state aggiunte in un secondo momento, a giudicare dallo stato di conservazione e dalle piccole differenze nel formato delle epigrafi. I due nominativi ricordati, Suppo Giovanni e Airola Paolo, non compaiono infatti nell'elenco dei Caduti e Dispersi sulla lastra collocata sulla parete del vicino cimitero, si veda la scheda "Lapidi ai Caduti delle guerre mondiali – Villanova Canavese".