
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Romana
- CAP:
- 17026
- Latitudine:
- 44.212092
- Longitudine:
- 8.393045
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde, lato strada.
- Data di collocazione:
- 14/07/1994 (lastra commemorativa)
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento in pietra e lastra commemorativa in marmo, stella, corona ed iscrizioni in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Noli
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Monumento in ricordo dei Caduti della prima guerra mondiale e lastra commemorativa in ricordo delle vittime di un'azione di spionaggio nei confronti di civili partigiani, tra i quali anche un prete, che, nel luglio 1944, furono imprigionati, successivamente trasportati in carcere a Savona e torturati, alcuni vennero liberati altri uccisi a Savona. Le loro spoglie riposano presso il cimitero di Voze.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Voze. Ai suoi figli caduti nella Grande Guerra 1915-1918. Bruzzone Stefano, Barcella Adeodato, De Maestri Giacomo, Ganduglia Ernesto
Guerra 1940-1945. Partigiani Ardissone Carlo, Avena Guglielmo, Calcagno Giuseppe, Maglio Eugenio, Melonio Alfonso, Pollero Angelo, Triorchini Sirio
Morti in Germania Avena Giulio, Baracco Giuseppe, Ganduglia Guido, Minetti Attilio
Su fronti di guerra De Maestri Vincenzo, Ganduglia Mario, Ganduglia Giuseppe, Pollero Ettore, Visca Arturo
Comune di Noli
14 7 1994 Cinquantesimo Anniversario
- Simboli:
- C'è una corona di alloro con una spada alla base del monumento. E' presente una stella in cima al monumento. Una croce sormonta le iscrizioni.
Altro
- Osservazioni personali:
- Non mi è possibile datare la parte principale del monumento ma solo la lastra commemorativa.