Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza G. D. Tiepolo
- CAP:
- 30035
- Latitudine:
- 45.504671932449
- Longitudine:
- 12.076969973096
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato della piazza
- Data di collocazione:
- 1921
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento è quasi interamente fatto di pietra, le targhe con incisi i nomi sono in marmo, mentre i simboli presenti sono fatti di materiale ferroso.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Mirano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Costruito nel 1921 e poi spostato nella piazza del paese nel 2010
Contenuti
- Iscrizioni:
I GUERRA MONDIALE 1915 - 1918
AGOSTINI GIOVANNI
ASTI LEANDRO
BOVO ANTONIO FU GIUSEPPE
BOVO ANTONIO FU BENEDETTO
BARBIERO MARIO
BONALDO GIACOMO
BONALDO ANGELO
BONALDO RICCARDO
BETTIN DOMENICO
BOATO LUIGI
CARRARO MOSÈ
CARRARO NATALE
CALZAVARA GIUSEPPE
CUOGO GIUSEPPE
CAZZIN GIOVANNI
CAZZIN LUIGI
GARAVELLO PRIMO
LAZZARI GIOVANNI
LAZZARI SANTE
NIERO GIUSEPPE
PERTILE PIETRO
PIZZATO GIULIO
PASQUALETTO ANTONIO
RIZZO CARLO
STEVANATO UMBERTO
STEVANATO EMILIO
STEVANATO GIUSEPPE
SEMENZATO NATALE
VESCOVO STEFANO
VESCOVO LUIGI
VECCHIATO LUIGI
VECCHIATO GIOVANNI
VANZETTO FRANCESCO
VANIN GIROLAMO
ZAMENGO GIO.BATTA
II GUERRA MONDIALE 1940 - 1945
BARBIERO STEFANO
BERNARDI LUIGI
BERTOLINI GIOVANNI
BONALDO GIOVANNI
BONATO LUCIANO
BOSCHIN SERGIO
CARRARO LEANDRO
CARRARO GIUSEPPE
CAZZIN AMEDEO
COMELATO PIETRO
DE PROSDOCIMI EUGENIO
RIGO LUIGI
TONELLO GIUSEPPE
TRAVERSO EMILIO
TRAVERSO GIOBATTA
MILAN EMILIO
STEVANATO ALFEO
CADUTI IN GUERRA DI LIBERAZIONE 1943 - 1945
COSMAI MICHELE (*)
LICORI ORESTE
VESCOVO ALDO
DISPERSI
BARBIERO GIOVANNI
CARRARO CARLO
LUGATO CARLO
RAGAZZO MARIANO
RIZZO ANGELO
SACCON LUIGI
VESCOVO PIETRO
VOLPATO LUIGI
ZAMENGO EMILIO
QUESTO MARMO DA CRISTIANA PIETÀ ERETTO PERENNI LA MEMORIA DEI FIGLI DI ZIANIGO CHE COL SACRIFICIO DI LOR GIOVINEZZA DONARONO RIGENERAZIONE E VITA A NUOVE TERRE ITALIANE
MCMXXI
- Simboli:
- Fiamma in marmo.
Fucile, cannone ed elmo incisi nel marmo.
Croce in pietra.
Corona di alloro commemorativa.
A fianco del monumento è posta la bandiera Italiana.
Recinzione in ferro con 4 grandi proiettili.
Altro
- Osservazioni personali:
- (*) Cosmai o Cornai