
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Roma
- CAP:
- 12040
- Latitudine:
- 44.76059769999999
- Longitudine:
- 7.91380079999999
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla piazza del paese
- Data di collocazione:
- 30/08/1981
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il basamento e i tre elementi sono in pietra, l'aquila in bronzo, le iscrizioni e la lampada in ottone. I vasi portafiori sono di marmo e le fioriere grandi in cemento.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Baldissero d'Alba
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Nella pietra centrale con lettere in rilievo d'ottone:
BALDISSERO D'ALBA AI SUOI CADUTI
Sulla stele di pietra con lettere in rilievo d'ottone
alla sinistra:
GUERRA 1915 - 1918
ALLASIA Francesco 1897 - BERBOTTO Nicola 1897 - BERBOTTO Giuseppe 1890 - BERBOTTO Francesco 1894 - BERBOTTO Alberto 1888 - BERBOTTO Bartolomeo 1884 - BERBOTTO Teobaldo 1892 - BERTOLINO Giuseppe 1899 - BERTERO Andrea 1899 - BIGLINO Felice 1895 - BONETTO Luigi 1893 - BONETTO Giuseppe 1881 - COLONNA Domenico 1885 - CORAGLIA Giacomo 1891 - FANTINO Giuseppe 1894 - FIANDRA Francesco 1893 - GARBARINO Antonio 1898 - MASCARELLO Michele 1889 - MONTA' Andrea 1896 - NOVARINO Giuseppe 1895 - PRATO Francesco 1890 - PRATO Matteo 1877 - PRIOLO Michele 1892 - PRIOLO Benedetto 1897 - ROSSO Giuseppe 1894 - ROSSO Alessandro 1900 - PUPPIONE Giovanni 1889
BALDISSERO 30-8-1981
Stele a destra:
GUERRA 1940 - 1945
COLONNA Alessandro - 1919 - PRATO Giovanni 1922 - PRIOLO Benedetto 1908 - BERBOTTO Matteo 1924 - SANDRI cesare 1919 - URANO Giulio 1920
CORAGLIA Giovanna 1924 - VOGHERA Giuseppe 1909 -
FRONTE RUSSO
ALLASIA Giacinto 1918 - BALLARIO Domenico 1918 - BERTOLINO Vincenzo 1918 - BINELLO Francesco 1920 - BRUNO Giuseppe 1915 - BRUNO Vincenzo 1922 - CAREGLIO Matteo 1921 - COLONNA Gabriele 1921 - CORAGLIA Giuseppe 1922 - FERRERO Battista 1918 - MAGLIANO Lorenzo 1912 MARCHISIO Luigi 1915 - MATTIS Battista 1922 - MATTIS Antonio 1911 - PANERO Giacomo 1913 - PUPPIONE Sebastiano 1921 - TABERNA Giuseppe 1920 - VOGHERA Antonio 1915 - VOGHERA Giovanni 1915
- Simboli:
- L'aquila di bronzo ad ali spiegate posata al vertice della pietra centrale simboleggia le truppe alpine
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita