142066 - Monumento ai Caduti e Dispersi di Montanera

Monumento formato da una grande lastra di pietra, affissa a muro, con a sua volta una lapide di marmo che ha alla base una breve scalinata con quattro gradini di pietra. Su essa sono incisi i nomi dei Caduti di Montanera nelle due guerre mondiali.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Massimo d'Azeglio
CAP:
12040
Latitudine:
44.46252269999999
Longitudine:
7.6652696999999534

Informazioni

Luogo di collocazione:
In uno spazio apposito intitolato a: LUOGO DELLA MEMORIA dedicato ai Caduti Montaneresi di tutte le guerre
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lapide di marmo con incisioni collocata su una grande lastra di pietra con un basamento costituito da quattro gradini in pietra
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Montanera
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Sulla lastra di pietra: MONTANERA AI SUOI CADUTI
con la fotografia, cognome e nome, data di nascita e grado incisi sulle lapidi di marmo
- GLI EROI MONTANERESI CHE CADDERO PER LA PATRIA 1915 - 1918:
SERGENTE REVELLI GUSEPPE 1891
CAPORALI: AUDISIO MARCO 1890 / MARENGO GIOVANNI 1892
SODATI: QUAGLIA ANTONIO 1884 / AUDISIO MARTINO 1885 / OLIVERO GIOVANNI 1886 / GIUSTA STEFANO 1887 / LOVERA PIETRO 1892 / FILIPPI DOMENICO 1894 / CARELLO GIUSEPPE 1895 / ARDIZZONE ANTONIO 1896 / FILIPPI BATTISTA 1897 / ROSSO DOMENICO 1897 / SOMA' BARTOLOMEO 1897 / GROSSO ANTONIO 1899 SERGENTE / MASSUCCO BARTOLOMEO 1896 /
MONTANERA 18 APRILE 1920
- GLI EROI MONTANERESI CHE CADDERO PER LA PATRIA 1940 - 1945
C.M. TOMATIS GIACOMO 1917 / CAP. TOMATIS MARCO 1918 / SOLD. DALMASSO ANDREA 1911 / SOLD. ROSSO DOMENICO 1911 / ROSSO STEFANO 1923 / TOMATIS FRANCESCO 1923
- PER LA LIBERAZIONE
PAR. RAVIOLO COSTANTINO 1920 / PAR. MASSANO MAURIZIO 1924 /
VIALE BARTOLOMEO 1921 / OLIVERO ANTONIO 1925
- DISPERSI
SOL. DADONE FRANCESCO 1911 / OLIVERO DOMENICO 1915 / BAGNASCO GIUSEPE 1916 / ROSSO COSTANZO 1916 / SCIOLLA GIUSEPPE 1916 / MONDINO GIACOMO 1919 / REGIS GIUSEPPE 1919 / MONDINO AGOSTINO 1921 / BARBERIS GIUSEPPE 1920 / RAVIATTI ANTONIO 1821 / TARICCO GIOVANNI 1921 / TOMATIS ENRICO 1921 / MONDINO DONATO 1922 / OSENDA GIUSEPPE 1922 / RESTAGNO BARTOLOMEO 1922 / DAGNA CESARE 1923 / TOMATIS BARTOLOMEO 1923 / CALVO EMANUELE 1921
Simboli:
Lo stemma cittadino all'angolo superiore destro della lastra di pietra
Le stelle a cinque punte simbolo di appartenenza alle forze armate agli angoli inferiori delle lapidi

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery