
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Capanne - Bagnaia
- CAP:
- 06132
- Latitudine:
- 43.05706531631959
- Longitudine:
- 12.289355993270874
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde
- Data di collocazione:
- 25/06/2016
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- L'opera è realizzata in travertino e marmo di Carrara.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Proloco Capanne
- Notizie e contestualizzazione storica:
- "Il monumento è stato fortemente voluto dalla Proloco Capanne perché il quartiere perugino sentiva fortemente la mancanza di un manufatto che ricordasse le proprie radici onorando al meglio che si era sacrificato per poter noi essere quello che siamo oggi". Così la Proloco Capanne ha comunicato, nel giorno dell'inaugurazione, la volontà di erigere il monumento ai Caduti e Reduci. La cerimonia, alla presenza degli assessori Emanuele Prisco (Perugia) eFranco Baldelli (Corciano), si è aperta con l'esecuzione dell'Inno di Mameli da parte della Filarmonica di Bagnaia. Presente anche il presidente della Proloco Capanne Elisabetta Trovati. L'opera è stata realizzata dall'artista Roberto Rossi Banfi, anche Lui presente alla cerimonia.
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI CADUTI E REDUCI
DI TUTTE LE GUERRE
A MEMORIA PERENNE
IL POPOLO DI CAPANNE
25 GIUGNO 2016
- Simboli:
- Colomba simbolo della Pace e simboli floreali, tra cui una foglia di quercia, riconducibili alla simbologia usata nel corso degli anni nei monumenti eretti a ricordo dei Caduti.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita