175973 - Monumento ai caduti in guerra – Torrevecchia Teatina

Monumento realizzato dal Comune di Torrevecchia Teatina per onorare i torrevecchiani caduti per la patria.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Roma 641
CAP:
66010
Latitudine:
42.382161470022
Longitudine:
14.209624233091

Informazioni

Luogo di collocazione:
A lato di via Roma nello slargo creato per il monumento
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Ottone
Materiali (Dettaglio):
Il monumento si compone di una base a forma di poliedro rivestita di lastre di marmo da cui si alzano tre pennoni metallici per bandiera. Sollevato rispetto alla base c’è una altro poliedro, attraversato dai pennoni. Questo poliedro è più grande del primo ma è sempre rivestito da lastre di marmo, fermate da borchie di ottone. Sul suo lato frontale c’è la dedica ai caduti in caratteri di ottone. Sul suo lato destro c’è l’elenco (su due colonne) dei caduti nelle varie guerre, con incisi i loro nomi, le date di morte e l’età.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Torrevecchia Teatina
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
TORREVECCHIA
AI
SUOI
CADUTI
PER
LA
PATRIA


MILITARI DI TORREVECCHIA TEATINA CADUTI
DURANTE LA GUERRA DI LIBIA, PRIMA E SECONDA GUERRA MONDIALE

SOLDATO MORTO DI ANNI

Giuseppe Pizzica 26 10 1911 21
Luigi Sbaraglia 29 7 1915 29
Domenico Muffo 30 7 1915 27
Giuseppe Caramanico 3 8 1915 26
Giuseppe Marchesani 26 11 1915 22
Alfonso Lamonaca 1916 27
Silvestro Nicolini 1916 23
Giuseppe Monti 8 6 1916 26
Antonio Fusella 7 8 1916 20
Luigi Scorza 9 10 1916 28
Nicola Stella 1 11 1916 24
Costantino Primiterra 10 1 1017 30
Mauro Sbaraglia 27 4 1917 27
Vincenzo Maranella 31 10 1917 35
Mauro D’Ancona 4 2 1918 30
Nicola Cianci 26 2 1918 19
Achille Tacconelli 26 2 1918 19
Errico La Monaca 10 7 1918 19
Giovanni Seccia 13 8 1918 22


SOLDATO MORTO DI ANNI

Giustinantonio Benigno 15 9 1918 37
Camillo Agliaro 18 10 1918 35
Nicola Santangelo 21 11 1918 30
Verdoino Marchesani 9 8 1919 23
Fazio Latorre 26
Enzo Tatoni 31 12 1940 23
Romeo Romano 30 1 1941 29
Donato Pirocco 18 12 1942 35
Vito D’Andreamatteo 19 12 1942 33
Domenico Primiterra 22 12 1942 31
Giuseppe Morano 31 12 1942 30
Domenico Seccia 20 1 1943 30
Vincenzo Di Nino 8 2 1943 31
Giorgio Mincone 12 2 1943 20
Carmine Bussola 27 6 1943 27
Domenico Di Renzo 21 10 1943 21
Ismaele Petrongolo 29 3 1945 20
Giovanni Rapposelli 1 6 1945 22
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Le lastre di marmo presentano diverse lesioni.

Gallery