Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Provinciale Spezia
- CAP:
- 19020
- Latitudine:
- 44.153910404220305
- Longitudine:
- 9.878586530685425
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada, vicino ingresso Chiesa
- Data di collocazione:
- 1994
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo nero lucido, colonne in marmo bianco grezzo. Basamento area dedicata e scalini in cemento ricoperto con mattonelle in cotto. Epigrafe con caratteri in bronzo. Vaso fiori in plastica. Parete "quinta" del monumento in cemento e laterizi.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Anpi sezione di Bottagna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Monumento dedicato ai Partigiani morti l’8 ottobre 1944 nel rastrellamento nazifascista delle Prade Bianche all'Alpicella dove si erano rifugiati insieme ai partigiani della IV Brigata Apuana, comandata da “Gianni” (Fausto Bocchi). Alla notizia di un imminente rastrellamento, i fratelli Giorgio e Giulio Montefiori si nascondono insieme agli altri, ma sentono la voce dello zio Giuseppino, proveniente dal bosco, che li avvisa dell'arrivo dei nazifascisti e che dice di volerli portare via per salvarli, quindi, i due giovani escono dal rifugio e, presi in pieno da una raffica di mitra, muoiono abbracciati.
Durante il rastrellamento vengono uccisi anche altri vezzanesi quali Armando Macchini e Ovidio Cioli, assaliti dai nemici mentre stanno mangiando.
I familiari dei fratelli Montefiori sono avvisati da Pierino Anghileri, partigiano vezzanese sfuggito al rastrellamento, che morirà il 28 dicembre 1946.
Nella lapide sono ricordati tutti come vittime del nazifascismo insieme ad Angelo Maccione, morto il 1° gennaio 1945, e a Giuliano Emanueli.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A R M A N D O M A C C H I N I 8 10 1944
G I O R G I O M O N T E F I O R I 8 10 1944
G I U L I O M O N T E F I O R I 8 10 1944
O V I D I O C I O L I 8 10 1944
A N G E L O M A C C I O N E 1 1 1945
G I U L I A N O E M A N U E L I 22 3 1945
P I E R I N O A N G H I L E R I 28 12 1945
CADUTI PER LA LIBERAZIONE DELLA PATRIA
COMBATTENDO CONTRO LE FORZE NAZIFASCISTE
I PARTIGIANI DI BOTTAGNA DEDICANO
- Simboli:
- Non sono presenti simboli.
Altro
- Osservazioni personali:
- Lapide ben conservata. Sebbene collocata in area dedicata e a lato di uno slargo, non risulta pienamente visibile.