Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Piana
- CAP:
- 60038
- Latitudine:
- 43.4541239
- Longitudine:
- 13.1719838
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Il monumento è collocato nel centro del paese di San Paolo, in mezzo al parco della Rimembranza
- Data di collocazione:
- 10/05/1930
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Le lastre sono di marmo grigio; l'obelisco è di marmo bianco; 4 missili alla base del monumento sono dipinti con i colori della bandiera italiana
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di San Paolo di Jesi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è stato inaugurato il 10 maggio 1930 per ricordare i Caduti della Grande Guerra. Successivamente sono stati aggiunti i Caduti della seconda guerra mondiale.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Lastra sul fronte)
A VOI LA CUI VITA RIGOGLIOSA LA
FUNEREA PARCA HA VOLUTO INESORABILMENTE
STRONCARE NEL CAMPO DI BATTAGLIA
VA LA RICONOSCENZA DEI FRATELLI
SAMPAOLESI
I QUALI A PERENNE RICORDO
QUESTA LAPIDE POSERO
(Lastra laterale sinistra)
(1915-1918)
BARTOLUCCI LUIGI (DISPERSO)
BARTOLUCCI DAVIDE
BARIGELLI ENRICO
BIANCHI UGOLINO
BINI EMIDIO
BORDI CESARE
CARDINALI DAVIDE
CECCARELLI GIOACCHINO
CARDINALI DIONISIO
CECI COSTANTINO
CINTURELLI PIETRO
FABBRI ADOLFO
FEDERICI GIACOMO
FIOTTI GIUSEPPE
MENGONI SETTIMIO
RADICIONI ENRICO
SOVERCHIA PAOLO
TOGNI ENRICO
TORREGIANI COSTANTINO
ZINGARETTI ANGELO
ZINGARETTI CESARE
ZINGARETTI GIUSEPPE
ZOCCA AUGUSTO
ZOCCA PAOLO
(Lastra laterale destra)
CADUTI A.O.I.
FIORANELLI COSTANTINO ADUA 1896
PIERSANTI ENRICO DESSIE 1936
(1940-1945)
BARBONI GIUSEPPE
BARTOLUCCI LUIGI
BORIONI MARINO
PIERSANTI ALCESTE
MORICI EZIO
CACCIAMANI GIULIO
FAVA ORESTE
FIATTI GIUSEPPE
SCORTICHINI DOMENICO
TORREGIANI COSTANTINO
UBERTINI GINO
LUCHETTA ARNALDO
- Simboli:
- In cima al monumento si trova una stella con al suo interno il tricolore (verde, bianco e rosso), mentre alla base sono situati 4 missili in ferro ormai inattivi, per ricordare che trattasi di un monumento inneggiante ai Caduti in guerra. Sulla lastra del fronte è inciso un elemetto con ramo di quercia.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento rimane sempre chiuso al pubblico, viene reso accessibile solo una volta l’anno, il 4 novembre, ricorrenza dei Caduti di tutte le guerre, quando sul monumento viene deposta una corona d’alloro gigante.