Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Duca degli Abruzzi
- CAP:
- 67069
- Latitudine:
- 42.068227337187
- Longitudine:
- 13.253480984933
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Al centro del Parco della Rimembranza-Largo Unità d'Italia
- Data di collocazione:
- 1924
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Statua in marmo e basamento in pietra. Epigrafe in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento, datato 1924 è opera dell'architetto Amedeo Panichetti ed è stato inserito all'interno del Parco della Rimembranza. Il Parco commemora ciascun soldato con la piantumazione di un albero per ogni caduto.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sul lato frontale è presente la seguente iscrizione in latino corsivo maiuscolo:
STRENUIS HUIUS TERRAE IUVENIBUS/ QUI/ PRO
TRIDENTINAE JULIAEQUE GENTIS LIBERTATE/ FORTITER
PUGNANDO OCCUBUERUNT/ TALEACOTIENSIS CIVITAS/
PERENNI UT AEVO FRUANTUR/ HOC MONUMENTUM [...]L[...]RIAE/ ESSE IUBET/A.D. MCMXXIV
Sul lato opposto posteriore è presente la seguente iscrizione:
NON CORONABITUR/ NISI QUI LEGITIME CERTAVERIT
- Simboli:
- Sul lato frontale è presente una corona d'alloro di bronzo
Altro
- Osservazioni personali:
- Al momento del censimento, effettuato a marzo 2024, il monumento si presenta deteriorato dagli agenti atmosferici e necessiterebbe di un restauro per riportarlo al suo stato originario.