Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Monginevro
- CAP:
- 10053
- Latitudine:
- 45.13468491863
- Longitudine:
- 7.1510742991067
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- All'interno del cimitero
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo, Ottone, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra per il basamento e le lastre sommitali; mattoni per i due corpi; ottone per la lastra centrale; marmo per la lastra laterale; bronzo per i supporti della lastra in marmo; cemento per la sezione centrale del corpo più alto; ferro per le sbarre di collegamento.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Sono diversi i monumenti, le vie, i cippi e le lapidi che ricordano, nel comune di Bussoleno, i Caduti di tutte le guerre.
A titolo di riferimento si veda ad esempio un sommario riportato in: https://www.lagendanews.com/con-i-monumenti-si-ricorda-il-25-aprile-di-bussoleno-e-chianocco/
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lastra centrale:
AI CITTADINI DI BUSSOLENO CADUTI NEI LAGER
ARMANDO STEFANO - CHIAMPO GIOVANNI
GUGLIELMINOTTI GIACOMO - MUSU GIOVANNI
PRINETTO DON CARLO - POGNANT SILVIO
Lastra laterale:
CADUTI NELLA GUERRA
1940 1945
CHIANALE RENATO
PALTORI MARIO
TONELLI LUIGI
PEIROLO ETTORE
PEROL LUIGI
SEINERA SECONDO
ROSSERO LORENZO
ALLASIO GIUSEPPE
BORGIS G.BATTISTA
CORATELLA AGOSTINO
FAVRO RENZO
MALENGO ALDO
SIBILLE ALDO
VIGHETTO BRUNO
VOTA DOMENICO
FERRARI ITALO
BRENGETTO EMILIO
TOFFALORI GIOCONDO
CHIARLE ITALO
L'ABBATE ANTONIO
SARTORI FRANCESCO
VENTURINO GIUSEPPE
- Simboli:
- Il monumento non presenta simboli evidenti, ma la disposizione delle quattro sbarre orizzontali suggerisce un senso di segregazione e le diverse superfici spezzate, sia dai molti spigoli che dai mattoni sporgenti, comunicano disagio e inquietudine.
Altro
- Osservazioni personali:
- I nomi dei Caduti nella seconda guerra mondiale, presenti nella lastra laterale in marmo, corrispondo quasi del tutto ai Caduti e Dispersi elencati nelle due lastre di destra del monumento ai Caduti di Bussoleno, collocato nei pressi della stazione ferroviaria e censito su Pietre della Memoria, alla Pietra N.181057. Costituisce unica eccezione il nome di Musu Giovanni, qui riportato invece nella lastra in ottone, tra i nomi dei Caduti nei lager.
Per quanto riguarda lo stato di conservazione del monumento, occorre notare che alcuni dei mattoni aggettanti non sono più presenti, con i sottostanti residui di malta rimasti a vista.