Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza dei Cinquecento (binario 1 lato via Marsala)
- CAP:
- 00185
- Latitudine:
- 41.900182299555524
- Longitudine:
- 12.505037784576416
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno stazione Termini, binario 1
- Data di collocazione:
- Novembre 1954
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Blocco interamente marmoreo, scolpito nella parte superiore.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ferrovie dello Stato Italiane
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento fu voluto dal Presidente della Repubblica Luigi Einaudi. Lo realizzò lo scultore Condorelli. Lo scopo era quello di rendere omaggio "a quanti silenziosamente in pace e in guerra hanno assicurato alla nazione l'integrità e il funzionamento delle arterie necessarie alla sua vita". La Ferrovie dello Stato contarono 1080 Caduti nella prima guerra mondiale, 2761 nella seconda guerra mondiale e 2621 Caduti sul lavoro dal 1937 al 1954 secondo i dati riportati nel filmato dell'inaugurazione del monumento, dove viene anche ricordato che i ferrovieri italiani ricevettero in tutto 2 medaglie d'oro, 86 argento e 57 bronzo, unitamene a migliaia di encomi.
LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE NELLE IMMAGINI DEL NOTIZIARIO DEL CINEGIORNALE DELLE FERROVIE DELLO STATO (numero 1 novembre 1954-gennaio 1955)
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
LUIGI EINAUDI
MANIFESTAVA AL MINISTRO DEI TRASPORTI
PIERO MALVESTITI
IL DESIDERIO CHE QUI
FOSSERO RICORDATI ED ONORATI
I FERROVIERI CADUTI
IN GUERRA E IN PACE
NELL'ADEMPIMENTO DEL LORO DOVERE
PERCHE' PIU' VIVA E PIU' GRANDE
FOSSE LA TESTIMONIANZA DELLA PATRIA
NELLO SPLENDORE DEL SACRIFICIO
NELLA NOBILTA' DEL LAVORO
ROMA 1954
- Simboli:
- Non sono presenti simboli. Il bassorilievo nella parte superiore rappresenta uomini intenti a lavorare per la realizzazione di una linea ferroviaria.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento si trova a fianco della lastra che ricorda il 90°anniversario del viaggio del Milite Ignoto.
Ecco la scheda: http://www.pietredellamemoria.it/pietre/lastra-per-il-90anniversario-del-viaggio-del-milite-ignoto/