136173 - Monumento al Bersagliere di Bergamo

La statua bronzea, posta sopra un piedistallo in cemento, raffigura un bersagliere con la divisa estiva in corsa, nell’atto di portare la tromba alla bocca. Il monumento raggiunge i quattro metri d’altezza.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Risorgimento
CAP:
24128
Latitudine:
45.69383673824461
Longitudine:
9.647081001010179

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza Risorgimento
Data di collocazione:
3/10/1971
Materiali (Generico):
Bronzo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Basamento in cemento; statua in bronzo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Bergamo
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è dedicato al generale Arturo Scattini, comandante del Gruppo di Combattimento "Friuli" nella Guerra di Liberazione italiana, scomparso nel 1970, e al capitano Roberto Gorla del 7° battaglione dei Bersaglieri, caduto nel 1942 ad El Alamein.
La statua in bronzo, dal peso di sei quintali, è stata realizzata da Pietro Bolis e poggia su un basamento in cemento ideato dall'arch. Nestorio Sacchi. L’inaugurazione del monumento avvenne il 3 ottobre 1971.

Contenuti

Iscrizioni:
Ai bersaglieri Bergamaschi

1990-2010 20° di fondazione Fafara “ A. Scattini” Bergamo
Capo Fanfara Bers. Virginio Del Prato
Bers. Milani Paolo
Bers. Gotti Paolo
Bers. Viscardi Stefano
Bers. Malvestiti Alberto
Bers. Marra Mauro
Bers. Sangalli Luca
Bers. Nozza Pietrino
Bers. Vitali Romano
Bers. Florida Luca
Bers. Cremaschi Sergio
Bers. Ghezzi Mirco
Bers. Donati Elia
Bers. Mattano Angelo
Bers. Finazzi Mattia
Bers. Sala Paolo
Bers. Donati Marco
Bers. Rota Mirco
Bers. Rossi Marco
Bers. Invernizzi Giovanni
Bers. Nervi Pietrangelo
Bers. Gherardi Luca
Bers. Gotti Luca
Bers. Bresciani Giancarlo
Bers. Monella Matteo
Bers. Sangalli Michele
Bers. Donati Paolo
Bers. Nervi Loriano
Bers. Ganzerla Giuseppe
Bers. Busetti Carlo
Bers. Gotti Alberto
Bers. Ghezzi Roberto
Bers. Cortesi Gabriele
Bers. Pirletti Giulio
Bers. Pizzetti Bruno
Bers. Masper Adriano
Bers. Del Vecchio Innocenzo

Simboli:
Sul lato destro si trova il simbolo dei bersaglieri.

Altro

Osservazioni personali:
Censimento a cura di Pietro Vegini della classe 4GLSA.

Gallery