Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Gaetano Ricciardi
- CAP:
- 66100
- Latitudine:
- 42.358172514861
- Longitudine:
- 14.144747362427
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Nell’aiuola dell’incrocio tra via Gaetano Ricciardi e via Aldo Moro
- Data di collocazione:
- 1 Dicembre 2007
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento è in pietra bianca. Il basamento in marmo grigio. La targa dedicatoria è in ottone, su un piedistallo metallico.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sul basamento:
NEI SECOLI FEDELE
Sulla lastra di ottone:
COMUNE DI CHIETI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI
SEZIONE DI CHIETI
IL CONSIGLIO DIRETTIVO E I SOCI TUTTI
IL PRESIDENTE DI SEZIONE M.M. BONOMO CAV. PAOLO
-------------------------
ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS
“Mirella De Vincentiis”
IL PRESIDENTE CANTERA CAV. VITTORIANO
--------------------------
ASSESSORATO ALLO SPORT PROF. GRIFONE ALDO
ASSESSORATO AL VERDE PUBBLICO DOTT. GIAMPIETRO GIUSEPPE
CHIETI 1.12.2007
- Simboli:
- L’opera ritrae un carabiniere, con mantello svolazzante, che simbolicamente fuoriesce dalla fiamma dello stemma dell’Arma.
La scultura è posta su un basamento poliedrico su cui sono presenti alcune placche di ottone con i nomi di chi ha contribuito alla sua realizzazione.
Il tutto si trova all’interno di un giardinetto circondato da siepi e da una cancellata in ferro.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita