Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Ponte Vecchio (via Pisacane)
- CAP:
- 40026
- Latitudine:
- 44.347794363937766
- Longitudine:
- 11.725931167602539
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 14 aprile 2005
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Opera in bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Imola
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Inaugurata il 14 aprile 2005.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ...Oggi alle ore 16,00 sono entrati in città i Fanti della 3° Divisione Fucilieri dei Carpazi del II° corpo D'armata Polacco: la Liberazione dall'incubo è finalmente avvenuta, è bello adesso addormentarsi anche sotto le stelle in una casa scoperchiata ...
14 APRILE 1945
Dzielnym zolnierzom 2 korpusu Polskiego Wyzwolicielom naszego miasta Spoleczenstwo Miasta Imola 1945-14 kwietnia-2005
Nel 60° anniversario della liberazione di Imola questa stele ricorda il contributo straordinario dei soldati del
II° CORPO D'ARMATA POLACCO
che con gli alleati, i partigiani del c.v.l. le forze del nuovo esercito italiano liberarono la città dalla guerra e dall'incubo dell'oppressione nazifascista
L'associazione Veicoli Storici Militari e la città di Imola
Imola, 14 aprile 2005
il maestro Luigi E. Mattei scolpì da un'idea di Gabriele Ravanelli
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita